![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2006
Messaggi: 4,054
|
![]() Buonasera signori,
volevo mostrare alcune delle mie ultime elaborazioni di vecchie riprese del 2011 di Giove. In particolare erano state ottenute col mio C9.25 e la DMK monocromatica. Questa volta però ho utilizzato per l'elaborazione un software di ricostruzione delle immagini tramite intelligenza artificiale. Io sono rimasto molto impressionato dei risultati. Che ne pensate? Qui sotto trovate due esempi prima e dopo ![]() ![]() altre due elaborazioni sempre col mio C9. ![]() ![]() L'inizio promette bene!
__________________
C9.25 MC90 C102HD www.youtube.com/enricopunzo https://www.instagram.com/punzoenrico/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,517
|
![]() Un solo aggettivo, SBALORDITIVO!!!!!!
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() ![]() ![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() C'è qualcosa però che non mi convince, soprattutto nell'immagine mostrata nell'ultimo link:
L'immagine di Giove ha un diametro di 190 mm e in essa, soprattutto verso il centro ci sono particolari le cui dimensioni e la vicinanza con altri particolari sono valutabili attorno al millimetro; ora, la dimensione (media) angolare di Giove è di circa 35 secondi d'arco, e facendo il calcolo, per risolvere quei particolari lo strumento dovrebbe avere una risoluzione di 0.18 secondi d'arco, e non mi pare che la risoluzione (teorica) un c 9.25 arrivi a tanto; ma anche ammesso che ci arrivi come la mettiamo col seeing? l'atmosfera non era presente? ![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2006
Messaggi: 4,054
|
![]() Ciao Andrea,
Sono d'accordo con la tua perplessita. Qui, di nuovo c'è un elaborazione che consiste nel ricostruire l'immagine (gia di partenza strabuona) con l'intelligenza artificiale. E pare che si, si possa andare ben oltre il potere risolutivo strumentale. Funziona bene solo nel caso di immagini ottime. Domani vado a parlarne al dipartimento di fisica a Milano con dei colleghi. Speriamo bene. ![]()
__________________
C9.25 MC90 C102HD www.youtube.com/enricopunzo https://www.instagram.com/punzoenrico/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Super Moderator
Data di registrazione: Jun 2004
Ubicazione: Carpineti (RE)
Messaggi: 6,884
|
![]() WOW!!! Spettacolari, veramente!
![]()
__________________
dob16",C11,MAK127,Ziel120/600,102/612ED,SW 80ED,Kenko 80/1000,TS66ED,Nexus 23-41X100,Canon 10X30 IS, TSWA38,MeadeSP26,XW20,MeadeSWA16-28,MeadeUWA8.8-14,GO9e7,Nagler7,HR 4-2,5 Neq6 Pro, GiroFonta autocostruita (Clone giro3).-DMK21,filtri Baader RGB. www.gabrielefontana.it www.gadarastrofili.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|