![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#351 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Ma scherziamo? un ponte non può crollare disastrosamente solo per quello. Magari può essere la goccia, ma se il camion riesce a trasportare la bobina allora il ponte deve riuscire a sostenere entrambi... Se ci passano dei camon in colonna allora che si fa?
|
![]() |
![]() |
#352 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Roma
Messaggi: 327
|
![]() La notizia va presa con le molle.
In una versione si parla (voce dell'autista, ammettendo che sia stata riportata correttamente) di "un rotolo da 300 quintali", fanno 30 tonnellate, un carico elevato e concentratissimo che nell'ipotesi sia caduto dal camion sarebbe strabastato. Nell'altra di una bobina da 3,5 T (quindi 35 quintali), che certamente avrebbe avuto un momento di inerzia, nell'impatto, non trascurabile, ma che avrebbe potuto innescare il crollo di una struttura in condizioni già critiche solo se davvero "mancava nu' pocheriello" al cedimento.
__________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - Nel Lazio è pienamente in vigore la la L.R. 23 del 2000 che disciplina ogni fonte di luce esterna (orientamento e intensità). Segnalate a LAZIO STELLATO, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico le situazioni che trovate nocive: laziostellato@gmail.com |
![]() |
![]() |
#353 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2015
Messaggi: 772
|
![]() penso si parli di perdita del carico, andato poi a colpire un tirante, la struttura isostatica avrebbe fatto il resto. ma è ipotesi fantasiosa, spero che abbiano almeno qualche indizio.
|
![]() |
![]() |
#354 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Ma scherziamo vero? Su quel ponte sono rimasti in fila uno dietro l'altro camion che pesavano ciascuno un peso di quel genere. Un grosso camion pesa 10 tonnellate da vuoto, figuriamoci da carico. E fino a che le strutture del ponte erano a posto li reggeva. Non cerchiamo scuse alla negligenza di chi doveva curare la manutenzione del punte.
|
![]() |
![]() |
#355 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2015
Messaggi: 772
|
![]() il peso totale in strada è limitato alle 44t. la remotissima ipotesi è che il carico da 30 t si sia sganciato e sia andato a colpire un tirante.
|
![]() |
![]() |
#356 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2018
Ubicazione: Trieste
Messaggi: 87
|
![]() Una bobina da 30t meta? Caricata come? Chi produce bobine d'acciaio da 30t?
edit: per carità, esistere esistono... Ultima modifica di GimoIng : 03-11-18 15:09. |
![]() |
![]() |
#357 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2015
Messaggi: 772
|
![]() boh...il camionista dichiarava una eccezionaltà del tipo di carico. in volume sono circa 3,8 metricubi, non credo sia andato perso.
Ultima modifica di meta : 03-11-18 16:04. |
![]() |
![]() |
#358 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,485
|
![]() Arriva la smentita della ditta.
Ponte Morandi, ditta smentisce la tesi su bobina: non è caduta da tir ![]() |
![]() |
![]() |
#359 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,139
|
![]() E' arrivato l'ordine dall'alto:
Facite ammuina I danni sono ingenti, soldi pesanti che qualcuno dovrà cacciare. Più è alta la confusione meglio è per tutti i soggetti interessati. Va a finire che il Ponte Morandi era depresso e per questo si è suicidato. ![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
#360 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2015
Messaggi: 772
|
![]() Quote:
1) se 30t erano sicuramente troppe, 3,5t sembrano poche 2) l'ingegnere che ha avanzato l'ipotesi, non aveva dati ma solo il suo ingegno. parlava a a vanvera! |
|
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|