![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#51 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2018
Messaggi: 525
|
![]() Bene Bene anchio a volte posso essere utile alla causa, senza il mio intervento Javad forse avrebbe allegerito il portafoglio di 6500€
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() Giovanni 73,:
![]() ![]()
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
#53 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2006
Messaggi: 922
|
![]() Ora la strumentite potrebbe riesplodere, è da poco nato il tec 140 fluorite che manda in pensione il mitico in vetro ed dopo 15 anni di successi, ad un prezzo di poco superiore
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2004
Messaggi: 68
|
![]() Javad l'hai scampata bella.
Comincia a digiunare e l'anno prossimo ti compri il nuovo TEC 140 Apo. Lascia perdere i succedanei, sacrifica le vongole che hai in casa e concediti finalmente una bella OSTRICA. Vai dove ti porta il cuore Franco |
![]() |
![]() |
#55 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,501
|
![]() Io, nel piccolissimo, ho fatto così per il mio binocolone angolato a 45° e ad oculari intercambiabili, APM ED APO FPL-53 da 82mm, simil-COWA HILANDER da 82mm.
Ma l'ho fatto perchè sapevo che ne avrei fatto un uso massivo soprattutto in terrestre, oltre che molto frequente sul cielo. Ad esempio uso i miei telescopi, molto meno frequentemente, diciamo nel rapporto 10:1 Insomma, è la frequenza d'uso che può giustificare, oppure no, una certa spesa. Gli unici telescopi che uso sufficientemente spesso, sono il 120ED ed il RUMAK INTES MICRO M603 da 152/1520mm, entrambi pesano solo 5Kg e sono relativamente compatti, questo basso peso e compattezza, alla lunga si è rivelato anche il fattore discriminante sul loro uso. A riguarda caso, il BINOCOLONE da 82mm, il 120ED e l'M603 pesono tutti entro i 5Kg e sono mediamente di media-alta qualità. Certamente di alta qualità l'M603 ed il binocolone APM ED APO FPL-53 da 82mm, e sufficientemente qualitativo il 120ED. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
#56 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Con l'uscita del tubo in fluorite si sono svalutati i "vecchi" modelli. Quindi forse si potrebbe strappare un prezzo ben più basso su questi esemplari.
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() Franco, pagare 4 o 5000 Euro per un Tec 140 o per una Taka 128 FS non è come pagare stesso cifra per un apo con 95 mm di apertura come Televue o Astrophisic, Tec e Taka ti mostrano per quello che spendi, onestamente se il venditore era un po' disponibile lo prendevo però era duro.
Per ora sto acquistando il APM 140/980 e ho mandato email e credo prossima settimana arriverà il nuovo Tele, la persona che che mi ha risposto è in vacanza e tornerà Lunedì. ciao.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
#58 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Ah, bene, allora possiamo pensare di fare una serata comparativa con almeno un paio di strumenti. Ho idea però che si dovrà aspettare un bel pò, a causa del maltempo... poi a Novembre c'è poco da stare allegri col tempo...
|
![]() |
![]() |
#59 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() Fabio se non ero lento potevo averlo più presto però non sapevo che la persona che ho contattato andrà vacanza per una settimana.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
#60 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,837
|
![]() Benissimo! Per me hai fatto la cosa più sensata. Secondo me fra APM e TEC non c'è la differenza che passa fra una vongola e un'ostrica, al massimo fra una vongola e un'altra un po' più grande, il sapore è lo stesso. Un piccolissimo miglioramento visibile solo in certe condizioni estreme, ma che pagheresti tre volte tanto.
![]() E fra il TEC tripletto FPL53 e il nuovo fluorite la differenza è strumentale, in visuale sfido chiunque a notarla. ![]() Poi, se a causa del nuovo uscito il vecchio scendesse a tremila euro, se ne potrebbe parlare. ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|