![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#41 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Il sistema che viene usato per lo più fa capo ad un PC che risiede in osservatorio e sul quale girano i vari programmi per l'automazione dei vari componenti, ad es. vedere il cielo da una telecamera all-sky, aprire e chiudere la cupola, comandare la montatura ed il fuocheggiatore. Questo computer viene reso "schiavo" con un software apposito e da remoto si comanda il tutto come se si fosse in osservatorio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Sisi, lo so, ma non pensavo che ci volesse un software apposito per mandare in park il tele, pensavo lo facessero anche programmi più terra-terra, tipo cartes du ciel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Si, lo fanno anche programmi più terra terra. Non mi ricordo neppure se non ci sia l'opzione nel pannellino Ascom che controlla la montatura, ma dipende dalla montatura, ossia dal driver Ascom. Alcuni Planetari hanno l'opzione Park. Se si usa EQmode/Eqascom il software ha questa funzione. Però lo si può usare solo in modalità equatoriale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|