![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2013
Ubicazione: Manduria(TA)
Messaggi: 869
|
![]() Infatti quando sarà più grande si incuriosirà, e si chiederà perché esco con il dobson.
![]()
__________________
Cieli Sereni da Saracino Andrea ![]() -Attrezzatura: Telescopio Sky-Watcher Skyliner Dobson 150/1200 ![]() ![]() -Accessori: Oculari: Super 25mm, Super 10mm ![]() -Sito web: astronomia-andrea-saracino.blogspot.com -Account AstroBin: http://www.astrobin.com/users/Saturno2013/ -Flickr: https://www.flickr.com/photos/127794372@N07/ |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2012
Messaggi: 180
|
![]() La mia prima figlia ha messo l'occhio all'oculare a 2 anni, ora ne ha 3 e mezzo. Da allora non passa sera al telescopio che non mi chieda di dare una sbirciatina. Quando monto il CCD le faccio cliccare il pulsante per avviare le riprese e le dico che l'ha fatta lei. Poi la sera quando sfoglio coelum facciamo un giro per la sezione foto e le chiedo di identificare i soggetti. Riconosce molto bene saturno e le galassie.
Queste so' soddisfazioni. Speriamo bene.....
__________________
Strumentazione: Celestron C8, CG5-GT, AZ-EQ6, SBIG ST-7XME + AO-8, Riduttore Baader Alan Gee MK2, Filtri Astronomik LRGB, Ha, OIII, IR-pas 742, Neximage 5, Oculari Planetary ED 8mm, Vixen LVW 13mm, Explorescientific 20mm 68° |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2013
Ubicazione: Manduria(TA)
Messaggi: 869
|
![]() Tale padre, tale figlio/a
![]()
__________________
Cieli Sereni da Saracino Andrea ![]() -Attrezzatura: Telescopio Sky-Watcher Skyliner Dobson 150/1200 ![]() ![]() -Accessori: Oculari: Super 25mm, Super 10mm ![]() -Sito web: astronomia-andrea-saracino.blogspot.com -Account AstroBin: http://www.astrobin.com/users/Saturno2013/ -Flickr: https://www.flickr.com/photos/127794372@N07/ |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2010
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,942
|
![]() ![]()
__________________
Il mio libro: "Il cielo ritrovato" -> http://www.trekportal.it/coelestis/s...ad.php?t=59896 ---------------------------------------------- L'astronomia visuale raccontata in un blog -> Diario di un ritorno alle stelle |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2011
Ubicazione: Valle di Susa
Messaggi: 689
|
![]() ![]() ![]()
__________________
Sul libro delle facce - www.astrofilisusa.it Stumentazione: 114/900 Celestron, cercatore 8x50 - Binocolo Konus 20x80 - webcam TouCam Pro con fw SPC900NC ...Bisogna andare in alto per capire il trucco, che la terra non è piatta non è al centro di tutto, salire, ancor più in alto per vedere che il mondo, sta in una goccia del mare più profondo...
|
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,027
|
![]() ![]() ![]()
__________________
Telescopio 80 Ed Skywatcher Treppiede EQ6 (Montatura AZ5 IN VENDITA ) Montatura Alta Portata By Elio Biffi Oculare Baader zoom 8-24 Barlow Baader 2,25x Treppiede Manfrotto 055 con testa fotografia e Binocolo Ibis 20x80 ED ![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2013
Ubicazione: Manduria(TA)
Messaggi: 869
|
![]() Ci sarà prima o poi una puntata in cui andranno in macelleria a visitare i parenti!
![]() ![]()
__________________
Cieli Sereni da Saracino Andrea ![]() -Attrezzatura: Telescopio Sky-Watcher Skyliner Dobson 150/1200 ![]() ![]() -Accessori: Oculari: Super 25mm, Super 10mm ![]() -Sito web: astronomia-andrea-saracino.blogspot.com -Account AstroBin: http://www.astrobin.com/users/Saturno2013/ -Flickr: https://www.flickr.com/photos/127794372@N07/ |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 2,706
|
![]() ![]() ![]() ![]() La più bella domanda che m'è stata fatta fu quella di una bambina che avrà avuto 4 anni mentre stavo facendo un'osservazione pubblica a Firenze l'estate scorsa; dopo aver visto i crateri sulla Luna mi chiese se fosse fatta di formaggio ![]()
__________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna. Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2013
Ubicazione: Manduria(TA)
Messaggi: 869
|
![]() La fantasia dei bimbi è infinita, questo è innegabile!
![]()
__________________
Cieli Sereni da Saracino Andrea ![]() -Attrezzatura: Telescopio Sky-Watcher Skyliner Dobson 150/1200 ![]() ![]() -Accessori: Oculari: Super 25mm, Super 10mm ![]() -Sito web: astronomia-andrea-saracino.blogspot.com -Account AstroBin: http://www.astrobin.com/users/Saturno2013/ -Flickr: https://www.flickr.com/photos/127794372@N07/ |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Sesto Fiorentino (FI), originario di Lucca
Messaggi: 1,233
|
![]() Il mio figliolo di circa 2 anni e mezzo è fissato con le stelle: ogni volta che usciamo ed è notte alza gli occhi al cielo...
Ovviamente quella puntata della Peppa Pig l'abbiamo dovuta registrare... ![]()
__________________
Klaatu Verata Ni... cough cough ...gnana! ![]() Ultima modifica di devilman23 : 19-03-14 13:43. |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|