![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2013
Ubicazione: Copertino (LE)
Messaggi: 10
|
![]() Titolo:*NOTTE DI STELLE
Autori: Margherita Hack, Viviano Domenici Casa editrice: Sperling Paperback Anno di pubblicazione: 2012 Pagine: 310 + inserto di 14 pagine con foto a colori Formato: cartaceo / ebook Argomento: scienze astronomiche; mitologia e storia delle costellazioni. Il libro è composto da 18 capitoli, in ognuno di essi viene presa in esame una costellazione o porzione di cielo; il capitolo è dunque suddiviso in tre parti: 1) Descrizione tecnica della costellazione con analisi di stelle e oggetti del cielo profondo (Margherita Hack) 2) Miti legati ai protagonisti delle costellazioni (Viviano Domenici) 3) Storia delle osservazioni e delle scoperte riguardanti il cielo notturno (Viviano Domenici) "Gli autori ci accompagnano per mano tra scienza e antichi miti, invitandoci a contemplare il pù grande spettacolo del mondo" - Corriere della Sera Proprio così, l'astrofisica divulgatrice Margherita Hack racconta i fantastici fenomeni dell'universo come un'insegnante che spiega ai suoi alunni. Il linguaggio è dunque scorrevole e comprensibile, nonostante la grande mole di contenuti tecnico-scientifici. Non mancano un pizzico di note autobiografiche riguardo le scoperte e le soluzioni agli enigmi stellari compiute dalla Hack nella sua memorabile carriera.Viviano domenici è invece pronto a spiegarci i miti e le legende inerenti le costellazioni. Trova spazio in ogni capitolo lo spazio storico con la storia delle osservazioni, delle scoperte o delle loro denominazioni moderne. Consigliato a chi vuole compiere un suggestivo viaggio tra ammassi stellari e nebulose andando a scoprire i miti che si celano dietro le costellazioni "incastonate" da millenni nel firmamento. Qui la versione sul mio blog (con immagine di copertina): http://astronomiamatoriale.blogspot....oni-libri.html
__________________
Il mio blog http://astronomiamatoriale.blogspot.it/ Pagina facebook https://www.facebook.com/astronomiamatoriale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2013
Messaggi: 3
|
![]() Ho intenzione di comprarlo per il prossimo di Natale. Devo ammettere che ho letto poco di Margherita Hack, anche se ho sempre apprezzato i suoi interventi. Un mio amico mi ha detto che il libro non tratta esclusivamente di astronomia, ma parla anche dei miti legati alle costellazioni. Secondo me, questo puo' essere un limite, ma allo stesso tempo un modo per attrarre anche un pubblico piu' vasto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Sesto Fiorentino (FI), originario di Lucca
Messaggi: 1,233
|
![]() Ce l'ho!
![]() Ma non ho avuto ancora il tempo di leggerlo... ![]() Io volevo comprare quello che parla anche di archeoastronomia... (Nessuno di voi lo saprà: qualche tempo fa avevo chiesto per e-mail a Margherita Hack se avesse tempo e voglia di scrivere una prefazione al nostro libro archeoastronomico, ma si è rifiutata dicendo che non conosceva bene l'argomento. Poi l'anno scorso fa uscire "Il Lungo Racconto dell'Origine", scritto in collaborazione con Walter Ferreri e Guido Cossard... ![]()
__________________
Klaatu Verata Ni... cough cough ...gnana! ![]() Ultima modifica di devilman23 : 03-10-13 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2013
Messaggi: 370
|
![]() Davvero un bel libro....consigliato anche per coloro che si buttano da poco in qst fantastico mondo,o anche per chi non ci entrerà mai nello specifico ed è alla ricerca di un buon libro scientifico!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() L'ho letto, è simpatico perchè narra la mitologia connessa alle costellazioni. Una lettura non impegnativa prima di andare a letto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|