![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2013
Messaggi: 3
|
![]() Salve a tutti,
sono una nuova iscritta su questo forum ![]() Mi chiedevo, osservando un'immagine di un petroglifo che si trova negli Stati Uniti, se nell'insieme dei buchi e delle erosioni volontariamente operate dall'artista è riconoscibile qualche costellazione.. Questo è il link dell'immagine http://postimg.org/image/71bpifg21/ Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Banned
![]() ![]() Data di registrazione: May 2013
Messaggi: 732
|
![]() Molto vagamente la costellazione del Toro.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2009
Ubicazione: Foiano della Chiana Toscana Italia Europa Terra Sistema solare Via Lattea Universo
Messaggi: 3,971
|
![]() A me ricorda un montone più che un toro: FOTO.
![]() A parte scherzi è importante sapere dove sono situate queste incisioni rupestri perchè se fossero in Africa bisogna indagare sulle costellazioni del cielo australe e non sulle nostre. ![]()
__________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE Osservo con: Guan Sheng Optical Deluxe 250/1250 - Intes-Micro MN 68 152/1216 - Sky-Watcher Startravel 80/400 - Heyford 60/700 - Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50 - Breaker 7x35 Una stella brilla sull'ora del nostro incontro - J.R.R. Tolkien Ultima modifica di Save87 : 27-09-13 13:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2013
Messaggi: 3
|
![]() Quote:
Il petroglifo si trova negli stati uniti, come ho scritto su ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2013
Messaggi: 3
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Banned
![]() ![]() Data di registrazione: May 2013
Messaggi: 732
|
![]() La presunta costellazione disegnata (se unisci i punti) ha una forma triangolare con il vertice proprio sotto il corno dell'animale stilizzato, vagamente simile a quella del Toro......tuttavia osservandola meglio, la figura appare molto più somigliante ad Andromeda, anche nella collocazione delle (presunte) stelle.....Il vertice di Andromeda coincide con una delle stelle del quadrilatero di Pegaso....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Sesto Fiorentino (FI), originario di Lucca
Messaggi: 1,233
|
![]() Ma accanto alla sua destra cosa c'è? Mi sembra di intravedere qualcosa... A volta bisogna analizzare il petroglifo nel suo intero contesto, non nella sua singola parte...
__________________
Klaatu Verata Ni... cough cough ...gnana! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|