![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Cadore (BL)
Messaggi: 24
|
![]() Ho acquistato da pochi giorni una Nikon D70s, da usare anche per fotografie astronomiche. Facendo qualche prova mi sono accorta che nelle foto fatte con tempi superiori a qualche minuto compare nell'angolo superiore destro dell'immagine un alone rosso-violaceo. Qualcuno ha lo stesso problema? Avete idea su cosa possa causarlo? Sicuramente qualcosa interno alla fotocamera, perchè ho provato a fare alcune foto con montati sia il tappo dell'obiettivo sia quello dell'oculare e l'alone c'era comunque, quindi escludo che sia dovuto a luci esterne.
Grazie. Ciao, giulia ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Ubicazione: Padova
Messaggi: 2,031
|
![]() E' normale che con pose lunghe il dark inizi a farsi sentire. Ma basta sottrarlo dopo via software.
__________________
Salviamo il po' CON l'apostrofo (e non l'accento!) e "un altro" e "qual è" SENZA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Cadore (BL)
Messaggi: 24
|
![]() Sì, ok, ma il dark non dovrebbe farsi sentire come pixel colorati disposti casualmente su tutta la fotografia? A me compare un alone rosso molto luminoso che parte dall'angolo sup sx e poi sfuma verso il centro, le cui dimensioni aumentano all'aumentare del tempo di posa.
Boh, secondo voi è normale? Magari se riesco vi allego l'immagine. Grazie. Giulia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2005
Ubicazione: San Felice s/P
Messaggi: 634
|
![]() Quote:
Io parlo per esperienza nei ccd astronomici ![]() A volte l'accumulo di carica dei fotoni luminosi nel sensore provoca una specie di collo di bottiglia nell'angolo dove tutte le cariche convergono creando questo sgradevole effetto. Potrebbe essere quindi un difetto del sensore o del firmware che non gestisce al meglio lo scaricamento delle cariche elettriche. In poche parole, io la farei controllare dal negoziante in quanto non è certo normale che ciò accada.... ![]() ![]() Ciao
__________________
WO Megrez 90-FD - Skywatcher 150-ED - Celestron C11 xlt - EQ3 synscan - EQ6-R Pro - Asi 178mm - Asi 462mc - (Lunar Observatory Alpha: https://www.facebook.com/GiMen58 ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Cadore (BL)
Messaggi: 24
|
![]() Grazie del consiglio, contatterò l'assistenza :'(
Qualcuno sa dirmi come inserire un'immagine qui nel topic? Così vedete di cosa sto parlando. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Cadore (BL)
Messaggi: 24
|
![]() Ecco qua l'immagine in questione. Il disturbo di cui parlavo sopra è quella macchia rossastra in alto a sinistra. Non è una foto di carattere astronomico ma è comunque stata realizzata con posa B di 15 minuti. Cosa mi dite?
giulia http://img276.imageshack.us/my.php?image=xxx2kc.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2004
Messaggi: 174
|
![]() non si vede la foto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Cadore (BL)
Messaggi: 24
|
![]() Non riesco ad inserire la foto nel topic, andate a vederla qua:
http://img223.imageshack.us/my.php?image=xxx3nb.jpg Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2004
Messaggi: 174
|
![]() Quel sintomo l'avevo riscontrato anche in altre D70 (non ho mai provato la D70s) ma in effetti il tuo mi pare un po' troppo evidente. Che temperatura c'era quando hai scattato e qual è il tempo di posa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2005
Ubicazione: San Felice s/P
Messaggi: 634
|
![]() Quote:
E' sicuramente una immagine anomala che denota il mal funzionamento del sensore o dell'elettronica adibita allo scaricamento dell'immagine !!
__________________
WO Megrez 90-FD - Skywatcher 150-ED - Celestron C11 xlt - EQ3 synscan - EQ6-R Pro - Asi 178mm - Asi 462mc - (Lunar Observatory Alpha: https://www.facebook.com/GiMen58 ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|