![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Cadore (BL)
Messaggi: 24
|
![]() Ciao a tutti.
Da qualche anno ho un meade lx50 8", che ora vorrei accessoriare con il puntamento automatico. So di alcuni software (per esempio cartes du ciel) che permettono di comandare il telescopio con il pc. Ora la mia domanda e' la seguente: per muovere il telescopio dal pc devo comunque avere il computer magellan 2 che fa da intermediario o posso collegare direttamente il pc al pannello del telescopio senza il magellan (e quindi basta il cavo specifico piu' un pc e posso risparmiare i 900 euro del magellan)? Grazie giulia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
![]() Ciau
Da qualche parte sulla base del telescopio c'e' l'ingresso per il cavetto telefonico che interfaccia montatura-pc? Se c'e' puoi fare una prova |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Cadore (BL)
Messaggi: 24
|
![]() si', l'ingresso per il cavetto telefonico c'e', pero' il cavo non lo ho, e visto che costa abbastanza prima vorrei essere sicura che funzioni!
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
![]() In teoria dovresti fare una modifica per inserire dei sensori per un sistema di puntamento attivo, se metti il magellan non penso che sia possibile un'interazione col pc.
|
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2003
Ubicazione: Rimini
Messaggi: 2,847
|
![]() Benvenuta.
![]()
__________________
L'anello più debole è anche il più forte:spezza la catena |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
![]() allora, mi spiego meglio: con cartes du ciel si puo' manovrare un telescopio meade (sono sicura), ho cercato maggiori informazioni e sulla guida del software e' scritto che si puo' collegare un telescopio tipo lx200, oppure che supporta il magellan I e II e l'autostar. Poi mi sono informata sui cavi per il collegamento e mi sembra di aver capito che il cavo della meade per il controllo dal pc non va inserito sul pannello del telescopio ma sul magellan. A voi risulta che il magellan da qualche parte abbia un ingresso per un cavo tipo telefonico?
grazie ciao! |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
![]() Non ho capito, vuoi un sistema GOTO?
I sistemi magellan sono di puntamento passivo... servono dei sensori adatti sui motori. |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
![]() Beh tramite planetario puoi usare anche un puntamento passivo!
il cavetto e' facile da fare, io l'ho fatto per il mio lx200 ma se l'attacco e' sulla pulsantiera del Magellan non c'e' nulla da fare :'( |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
![]() Scusate la mia ignoranza, cosa significa puntamento passivo?
Il programma per il pc svolge anche la funzione di goto, quale sarebbe la differenza con il magellan? Con il magellan, dopo aver allineato correttamente il telescopio, non si seleziona un oggetto e il telescopio lo punta automaticamente? Per GiulioM: quindi tu hai collegato direttamente l' lx200 al computer e lo muovi senza usare il magellan (o simili), cioe' senza nessun tastierino attaccato al pannello del telescopio? |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2003
Messaggi: 1,470
|
![]() Benvenuta!!
Di dove 6?? Nem |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|