![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
|
![]() E dei Ritchie-Crètienne della RC Optical Systems cosa mi dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Come fate a paragonare un apo da 150mm con uno SC da 350mm?
Leggete qui: http://www.sidus.org/tecnicaDintorni...VSriflett.html Meditate... meditate e meditate ancora... ![]() Cosa comprerei io? ![]() Comprerei un APO da 130mm, con un APO da 80mm in parallelo come guida e con una montatura degna equatoriale alla base... Non vedo le galassiette? La notte dormo uguale... ![]() Intanto sull'APO ci monto la 350D e la webcam... Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2007
Ubicazione: ORIA (Br)
Messaggi: 897
|
![]() la mia configurazione preferita sarebbe l'apocromatico pentax 150SPD e in parallelo il più piccolino 75 SDHF
![]() ![]() ![]() la montatura???? non avrei più soldi per comprarla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: salzano
Messaggi: 10
|
![]() Ma dove le ai a scovare,Pedro,quelle citazioni?Meglio di così,Deckard, non poteva descrivere la follia amorosa che avvolge ogni persona passionaria (non solo appassionata...) nel voler "divorare" quello che ama.Leggete,se potete,"Le cose dell'amore" di Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore (8 Euro).Non riguarda l'astronomia,ma la vera debolezza che persona dovrebbe avere.E' solo amore la passione di esplorare l'infinito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
|
![]() Quote:
- TEC 200 APO -> 30000 euro - RC Optical System 40cm -> 30000 euro - 2 Montature GM2000 + cavalletti -> 24000 euro - adeguato parco oculari -> 2000 euro - casa in una valle poco abitata dell'alto adige -> troppo Non ho voglia di fare le somme... E' un sogno lontano... Ultima modifica di Andrea85 : 11-05-07 18:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() Quote:
1. un dobson da 500 non surclassa un rifrattore da 200 solo in "quantità". Lo supera prorpio nel suo campo: mostra di più anche in risoluzione. 2. "un telescopio BEN FATTO può arrivare a dare gli stessi risultati di uno di maggiore apertura". No se quello di maggiore apertura e BEN FATTO pure lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
|
![]() Quote:
Ultima modifica di Andrea85 : 11-05-07 18:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Ma se uno specchio fà le stelle come o meglio una lente, cosa li fanno a fare i rifrattori??????????????????????????
![]() Dato anche il fatto che uno specchio costa meno di una lente???? ![]() Scrivo questo perchè da un pò in questa sezione si continua a confrontare piccoli APO con grandi Dobson, cosa cercate di dimostrare? La cosa mi fà perfino passare la voglia di frequentarla questa sezione. E io non sono di parte, dato che ho varie configuarioni: SC, SN, mak, rifrattore. Ed ognuno nel mio osservatorio ha la sua funzione e utilità. E mi piacciono tutti i miei strumenti. Ho pure venduto un Vixen 102M e quando mai l'ho venduto... Ma questi confronti Davide-Golia mi sembra lascino il tempo che trovano... scusate lo sfogo, criticatemi pure............................ ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2007
Ubicazione: ORIA (Br)
Messaggi: 897
|
![]() Quote:
![]() 1. vero che mostra di più in risoluzione, ma io mi sto solo attenendo alla qualità delle immagini (stelle puntiformi, ecc...) 2. la correzione di un dobson può essere paragonata a quella di un BUON apocromatico???non so fino a che punto ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2004
Messaggi: 165
|
![]() Inutile stare a spiegarti Andrea...dovresti guardarci dentro e poi giudicare!
Dipende da come e cosa vuoi vedere....se sei alla ricerca della galassietta di 1000^ magnitudine allora non c'è storia...il dob stravince....però quando metti l'occhio in un apo (io al max ho guardato in un 140) e vedi tutte quelle capocchie di spillo invece dei palloni di polistirolo...beh... Comunque è questione di gusti...vedere di più o vedere "meglio" (sempre parlando di visuale). E comunque 200 mm di apocromatico non sono poi così pochi eh...lo stesso albano nel libro spesso scrive: "rifrattori da 150mm e riflettori da 300 mm mostrano ecc..."..li paragona insomma... Comuqnue con 30000 euro io mi prenderei un ariete enorme e un camioncino dedicato...http://www.obsessiontelescopes.com/gallery/30.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|