![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Lecce
Messaggi: 84
|
![]() salve a tutti!...ho un problemino con cartes du ciel: ho installato la versione 7.26, ho inserito le coordinate del luogo di osservazione, data e orario e ho attivato "utilizza l'orario del sistema"...
vorrei chiedervi ho configurato tutto? perchè non viene simulato il movimento degli astri (o della rotazione terrestre)?? con stellarium invece il problema non si pone anzi ad alti ingrandimenti vedo l'oggetto uscire molto velocemente dal campo inquadrato... aiutatemi grazie! ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2005
Ubicazione: Provincia di Milano
Messaggi: 672
|
![]() Quote:
![]() Se vuoi vedere un'animazione accellerata devi cliccare il pulsante "Animazione", scegliere l'intervallo di tempo desiderato e avviare l'animazione in avanti o indietro nel tempo. Se metti come intervallo 10 minuti vedrai come corrono le stelle ![]()
__________________
Ciao Davide ED80, Bino Pentax 10x50 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Messaggi: 56
|
![]() Forse stai parlando della versione 2.76 di CdC, non della 7.26
![]() C'è però da dire che con Cartes du Ciel vedi un'animazione a scatti, perchè si tratta di un programmino che non usa motori grafici particolari, a differenza di Stellarium, che è molto più fluido e praticamente reale nel mostrare il moto della sfera celeste.
__________________
Cieli sereni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Lecce
Messaggi: 84
|
![]() scusate è vero alkaid è la versione 2.76...hihi...
grazie per l'aiuto ragazzi...ciaooooooo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Quote:
![]() Allora viva i principianti ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Quoto in pieno. Appunto!
![]()
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2003
Ubicazione: Genova
Messaggi: 1,270
|
![]() Quote:
Sono complementari e non confrontabili... ![]()
__________________
TELESCOPI: SC 203/2030 - N 114/900 - MC 102/1300 - R 80/400 - R 70/700 - R 70/400 MONTATURE: EQ5 - GiroFonta - EQ2 - Astro3 OCULARI: 31(82*), 24(68*), 14(82*), 8.8(82*), ... BINOCOLI: 10x50 - 7x35 - 8x21 DIGICAM: QHY5III462C, QHY5L-II Color, Pentax Optio 30 3.2 MP, Nikon Coolpix L3 5.1 MP + Microstage Alcune mie foto: >>https://www.flickr.com/photos/maurizio83/<< |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Quote:
![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Quote:
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|