![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1851 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,400
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1852 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,609
|
![]() Quote:
![]() I valori che ho scritto prima sono esatti! ![]() (Quello che non va bene è il disegno di nino280, e è relativo a un altro quiz. Sveglia!!! ![]() Ultima modifica di aspesi : 20-01-22 15:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1853 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,609
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1854 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,990
|
![]() Quote:
• Lati AB = CD = 4/3; BC = DA = √(52)/3. Risultati aggiuntivi • Diagonali: BD = 2√(3); AC = 2√(7)/3 = √(7/27)·BD • Angoli: cos(ABC) = cos(CDA) = 5/√(52); cos(DAB) = cos(BCD) =– 5/√(52); sin(ABC) = sin(CDA) = sin(DAB) = sin(BCD) = 3√(3/52). • Altezza relativa ai lati AB = CD: h = BC·sin(ABC) = [√(52)/3]·[3√(3/52)] = √(3) = BD/2. • Area: S = AB·BC·sin(ABC) = AB·h = (4/3)·√(3). Discussione Si vede subito che AMN è rettangolo in M e perciò MN= [√(3)2]AN = √(3). Pertanto: Diagonale BD = 2[UI]MN[/u] =2√(3). Metto x = AB = CD; y = BC = DA e α = ABC. Allora ho subito Codice:
x^2 + (y/2)^2 – 1 (x/2)^2 + y^2 – 4 x^2 + y^2 –[2√(3)]^2 cos(α) = ––––––––––––––– = ––––––––––––––– = – –––––––––––––––––––. 2x(y/2) 2(x/2)y 2xy Si tova subito x^2 = 16/9 ed y^2 = 52/9 [e quindi x = 4/3 e y = √(52)/3]. Note le lunghezze x e y dei lati, essendo la diagonale maggiore BD = √(12), si può calcolare il coseno di DAB = 180° – α che viene –5/√(52). Allora cos(α) = 5/√(52) (*) e quindi [con Carnot]: Diagonale AC = 2√(7/9). (*) Da cos(α) = 5/√(52) segue sin(α) = √(27/52). Ecc., ecc. –––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 20-01-22 16:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1855 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,609
|
![]() ![]() ![]() Per Erasmus Ma hai visto i valori che ho trovato a proposito del tuo quiz https://www.trekportal.it/coelestis/...postcount=1846 ? Ultima modifica di aspesi : 20-01-22 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1856 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,990
|
![]() Quote:
![]() I valori che dici di aver scritto "esatti" stanno in un TUO "post" nel quale TU, citando Erasmus, riporti la figura del suo quiz al quale quel che segue appare INEQUIVOCABILMENTE la TUA risposta (sbagliata!) al quiz di Erasmus. AUGH! ![]() –––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1857 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,609
|
![]() Quote:
Di nuovo, sveglia!!!! Se tu avessi scritto che tg(alfa) fosse stata 3 (invece di 1/3), il trapezio non sarebbe stato schiacciato e si sarebbero ottenuti questi risultati: base minore = 5 base maggiore = 9 altezza = 12 più corrispondente alla configurazione del testo, ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1858 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,990
|
![]() Quote:
E ri-visto ora cliccando il tuo link! Ri-cliccalo anche tu, ché è istruttivo! ![]() Hai fatto un gran casino! ![]() –––––––- Visto che ci sono (qua a ... "redarguirti"): Ho anche visto che hai spiegato a nino280 come si risolvce un quiz dopo che io avevo postato la soluzione con la dovuta – secondo il mio costume – spiegazione ... della quale la tua sembra solo una brutta imitazione. Insomma: pare che, a volte, tu e nino280 evitiate volutamente di prendere in considerazione la mia risposta ![]() –––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 20-01-22 17:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1859 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,609
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1860 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,400
|
![]() Ultima modifica di nino280 : 20-01-22 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|