Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Strumenti di Ripresa Astrofotografica
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 26-08-22, 14:34   #1
massimo57
Utente Junior
 
Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 199
Predefinito Fotocamera per iniziare

Salve a tutti.
Da pochissimo possessore del ts 102/714 TS Optics, ed in procinto di acquistare uno spianatore, vorrei cominciare, senza dovermi vendere un rene, con un sensore per campi abbastanza vasti.
Mi pare di aver capito che per quanto riguarda l'ampiezza angolare della ripresa, valgono brutalmente le dimensioni del sensore.
E' così?
E se così fosse, esiste un modo per mettere in relazione focale/dimensioni sensore/ampiezza della ripresa?
Se qualcuno poi vuole azzardare qualche consiglio...
...sono qui apposta!

Grazie
__________________
Ho poche certezze...
...in compenso molto confuse!!!
massimo57 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 26-08-22, 18:39   #2
mrezzonico
Utente Junior
 
L'avatar di mrezzonico
 
Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 473
Predefinito Re: Fotocamera per iniziare

Ciao

ti consiglio di utilizzare Stellarium.
https://www.astrobetta.com/2018/02/0...po-inquadrato/

Ciao
Michelangelo
mrezzonico non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 26-08-22, 19:45   #3
ANDREAtom
Utente Esperto
 
L'avatar di ANDREAtom
 
Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,424
Predefinito Re: Fotocamera per iniziare

[quote=massimo57;851269]Salve a tutti.
Da pochissimo possessore del ts 102/714 TS Optics, ed in procinto di acquistare uno spianatore, vorrei cominciare, senza dovermi vendere un rene, con un sensore per campi


VIETATO QUOTARE PIU DI TRE RIGHE



Si, è così, un sensore da un pollice ti da grandi campi e bassi ingrandimenti ed equivale ad usare un oculare a lunga focale; però per sfruttare appieno queste caratteristiche devi utilizzare un focheggiatore da due pollici.
Io consiglio sempre di utilizzare il sensore al fuoco diretto sul primario e non a proiezione di oculare.
__________________
Dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fior........
--------------------------
(Fabrizio de Andrè)
ANDREAtom non in linea   Rispondi citando
Vecchio 16-10-22, 15:26   #4
massimo57
Utente Junior
 
Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 199
Predefinito Re: Fotocamera per iniziare

Quote:
ANDREAtom Visualizza il messaggio
Si, è così, un sensore da un pollice ti da grandi campi e bassi ingrandimenti ed equivale ad usare un oculare a lunga focale; però per sfruttare appieno queste caratteristiche devi utilizzare un focheggiatore da due pollici.
Io consiglio sempre di utilizzare il sensore al fuoco diretto sul primario e non a proiezione di oculare.

Perfetto, capito tutto!
__________________
Ho poche certezze...
...in compenso molto confuse!!!
massimo57 non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 18:22.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it