![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
|
![]() Mi risulta difficile credere che le curve di focalizzazione nell'uv possano essere meglio di quelle nell'IR...
E la rispista dei moderni cmos è molto buona in ambo i settori. Sul segnale del fondo cielo da anni, ovvero da quando l'illuminazione led ha preso piede, tagliare il giallo-verde è pressochè inutile se riprendi un bersaglio che emette lungo gran parte dello spettro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Messaggi: n/a
|
![]() Non ho detto quello che hai scritto.
Ma vedo che ti rispondi da solo quindi continua a fare come ritieni corretto fare. Nessuna polemica, sia chiaro, solo non ho tempo di scrivere un trattato. Basta studiare. Paolo |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
|
![]() Ti ringrazio per gli insulti gratuiti e le esaurienti rispiste
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Messaggi: n/a
|
![]() Mettila come vuoi.
Un problema tutto tuo, credimi. Non vi sono né insulti né risposte. I primi perché li vedi solo tu, mi spiace per te ma affari tuoi. Le seconde perché non posso risponderti senza scrivere un trattato, tempo che non ho. Ti ho semplicemente invitato a studiare. Se non ti sta bene a me non cambia nulla. Paolo |
![]() |
![]() |
#25 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,801
|
![]() Carissimo Alfredo hai fatto ottima scelta per prendere un Mak 150, io tra vari Mak che posseduto il Mak 150 era mio preferito però ho dovuto sostituire con un C8 solo per un motivo che era osservare ammassi globular che il Mak non era in capace mostrare in stelle però ancora sono in attesa per trovare un Mak 150 per mettere a canto di SW 120/600 per mordi fuggi e mettere in bagaglio per osservare fori di casa.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
|
![]() Magari il problema è stato l'interpretabilità delle domande, proviamo con una più diretta: che FWHM hai nelle tue pose R?
E in G/B/L? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,878
|
![]() Ciao, amico Javad. Però devo dirti che con il Mak 150 ho provato a guardare M13 e lo sgranava. Il problema era solo la luminosità. Però credo che sotto un cielo molto scuro un Mak 150 sgrani molti ammassi globulari. Sgranare significa mostrare in stelle. Un carissimo saluto.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,801
|
![]() Ciao Alfredo, si hai ragione, ci sono ammassi globular che Mak 150 po' sgranare come mi ricordo M22 però in mio modesto parere per essere accettabile osservare ammassi globular e ci vuole almeno un dobso 16" però come osservo da terrazzo non po utilizzare Dobson e mi contento con C8.
A proposito di Bresser Mak 150 mm,, secondo te non va fuoco con la torretta?
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,878
|
![]() Ciao Javad. Ho parlato proprio di questo nell'ultimo post (#24) della discussione
Maksutov 127, meglio Bresser o Skywatcher? in telescopi e montature. Vai a leggere. ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|