Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Osservare il Cielo > Osservazioni del Profondo Cielo
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 24-09-15, 15:06   #1
corradomas
Utente Junior
 
L'avatar di corradomas
 
Data di registrazione: Jan 2009
Ubicazione: cagliari
Messaggi: 283
Predefinito Arturo visibile di giorno

Ciao a tutti,
nel libro" Le costellazioni al binocolo" è scritto che Arturo puo essere vista anche di giorno.
Qualcuno di voi ha esperienza in tal senso?

saluti
__________________
osservo con:dobson gso 10" Deluxe
oculari:RKE 30 mm, K 25mm,maxvision 16mm,,K 9 mm Ploss 9mm,Planetary ED 5mm
binocoli: zenith 12x50, bushnell 10-30x50, Tento 20x60
barlow televue 2x
corradomas non in linea   Rispondi citando
Vecchio 25-09-15, 02:28   #2
Robb
Utente Esperto
 
L'avatar di Robb
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 2,706
Predefinito Re: Arturo visibile di giorno

Di giorno giorno la vedo quasi impossibile. Nel senso, non si vede Giove, figuriamoci Arturo.
Ma magari al tramonto si
__________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta
Robb non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 25-09-15, 06:43   #3
corradomas
Utente Junior
 
L'avatar di corradomas
 
Data di registrazione: Jan 2009
Ubicazione: cagliari
Messaggi: 283
Predefinito Re: Arturo visibile di giorno

ciao robb,grazie per la risposta. Nel mio post ho dimenticato di scrivere "vedere arturo con uno strumento". Questa cosa mi ha incuriosito. Si dice infatti che Arturo fu la la prima stella ad essere osservata al telescopio nella luce del giorno,nel 1635 da un matematico francese Jean Morin.

un saluto
__________________
osservo con:dobson gso 10" Deluxe
oculari:RKE 30 mm, K 25mm,maxvision 16mm,,K 9 mm Ploss 9mm,Planetary ED 5mm
binocoli: zenith 12x50, bushnell 10-30x50, Tento 20x60
barlow televue 2x
corradomas non in linea   Rispondi citando
Vecchio 25-09-15, 08:42   #4
Cocco Bill
Moderatore
 
L'avatar di Cocco Bill
 
Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
Predefinito Re: Arturo visibile di giorno

Di giorno non ho mai visto nulla, neppure col telescopio, anche se ho fatto poche prove. Poi bisogna vedere a che ora del giorno, perchè ad esempio Venere quando ci si avvicina al crepuscolo la si vede bene, ma a mezzogiorno è impossibile osservarla. Mi ricordo però di aver visto qualche fotografia di Damian Peach di stelle fotografate di giorno.
Cocco Bill non in linea   Rispondi citando
Vecchio 25-09-15, 11:45   #5
corradomas
Utente Junior
 
L'avatar di corradomas
 
Data di registrazione: Jan 2009
Ubicazione: cagliari
Messaggi: 283
Predefinito Re: Arturo visibile di giorno

Grazie Coccobill, in questo momento ho appena finito di osservare Venere. Incredibile !!!!
__________________
osservo con:dobson gso 10" Deluxe
oculari:RKE 30 mm, K 25mm,maxvision 16mm,,K 9 mm Ploss 9mm,Planetary ED 5mm
binocoli: zenith 12x50, bushnell 10-30x50, Tento 20x60
barlow televue 2x
corradomas non in linea   Rispondi citando
Vecchio 25-09-15, 12:35   #6
Cocco Bill
Moderatore
 
L'avatar di Cocco Bill
 
Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
Predefinito Re: Arturo visibile di giorno

Beh, da me ora non si può osservare nemmeno il Sole... Venere però è di Magnitutine -4.28 mentre Arturo è di 0.2, quindi ben più luminosa. Penso che sia effettivamente possibile vedere Arturo di giorno, ci vuole un cielo molto limpido, non so se da noi sia tanto comune.
Cocco Bill non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 25-09-15, 12:43   #7
corradomas
Utente Junior
 
L'avatar di corradomas
 
Data di registrazione: Jan 2009
Ubicazione: cagliari
Messaggi: 283
Predefinito Re: Arturo visibile di giorno

io ci ho provato,ma nulla. Ho faticato anche un po per Venere ma alla fine il Tento 20x60 ha vinto. Concentrandomi sono riuscito pure a occhio nudo.
__________________
osservo con:dobson gso 10" Deluxe
oculari:RKE 30 mm, K 25mm,maxvision 16mm,,K 9 mm Ploss 9mm,Planetary ED 5mm
binocoli: zenith 12x50, bushnell 10-30x50, Tento 20x60
barlow televue 2x
corradomas non in linea   Rispondi citando
Vecchio 25-09-15, 12:58   #8
Cocco Bill
Moderatore
 
L'avatar di Cocco Bill
 
Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
Predefinito Re: Arturo visibile di giorno

Un cielo adatto l'ho visto in Spagna proprio nella zona di Madrid. Perchè la zona dell'altopiano è molto secca e l'aria ha un contenuto di umidità molto basso. Quindi anche di giorno c'è la trasparenza. Penso che da zone desertiche col telescopio sia possibile vedere molte stelle di giorno. Dall'Italia e da Firenze, dove vivo io, penso che sia molto più dura.
Cocco Bill non in linea   Rispondi citando
Vecchio 25-09-15, 13:13   #9
corradomas
Utente Junior
 
L'avatar di corradomas
 
Data di registrazione: Jan 2009
Ubicazione: cagliari
Messaggi: 283
Predefinito Re: Arturo visibile di giorno

In effetti oggi qui soffia un moderato vento di maestrale con conseguente discesa della percentuale di umidità. Il sensore del mio terrazzo segna 21%
__________________
osservo con:dobson gso 10" Deluxe
oculari:RKE 30 mm, K 25mm,maxvision 16mm,,K 9 mm Ploss 9mm,Planetary ED 5mm
binocoli: zenith 12x50, bushnell 10-30x50, Tento 20x60
barlow televue 2x
corradomas non in linea   Rispondi citando
Vecchio 23-01-16, 19:14   #10
rinorho
Utente Junior
 
Data di registrazione: Feb 2014
Messaggi: 262
Predefinito Re: Arturo visibile di giorno

https://www.youtube.com/results?sear...stars+daylight

trovato questo me ne esistono molti altri.
__________________
GSO 980 12" deluxe + telrad + TS barlow apo 2,5x + Explore Scientific 1,25" 82° 14mm + TS 2" 30mm + TS 1,25" 9mm +
Rifrattore Bresser Skylux 70/900 + Astroinseguitore Star Adventurer Kit + Manfrotto MK055XPRO3-3W + Sony A6300
rinorho non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 19:18.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it