Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Osservare il Cielo > Osservazioni del Profondo Cielo
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 13-10-06, 10:45   #1
Mars
Utente
 
L'avatar di Mars
 
Data di registrazione: Sep 2005
Ubicazione: Mezzocorona - Trento
Messaggi: 795
Predefinito Sirio, stella del mattino

La discussione "tripla" avviata da Miriamiriam in Alta Risoluzione dal titolo "Giove" ha spinto la mia attenzione verso la stella Sirio.
Ad occhio nudo la ho osservata piu' volte la mattina presto (e' l'ultimo astro a sparire nella luce del giorno, dato che Venere e' troppo vicino al Sole, ma correggetemi se sbaglio).
Prendendo spunto dall'articolo in Coelum99 sull'osservazione celeste diurna, ma qui pensando all'osservazione senza ausili artificiali, vorrei che arrivassimo ad una stima grossolana del momento in cui scompare alla vista. Ovviamente non mi riferisco al minuto, ma ad una banda temporale sufficientemente ristretta.

Inizio quindi con i limiti dell'intervallo, limiti veramente estremi, dato che ho fatto pochissime osservazioni, senza peraltro avermi posto il problema in questione.

- è ancora osservabile alle 06:00 (un giorno recente mi sono svegliato a quell'ora e osservando dal balcone l'ho vista)

- non e' piu osservabile dalle 08:00 (ieri prendendo il tram a quell'ora, l'ho cercata senza successo).

Ora divertitevi voi ad affinare l'intervallo. Ciao!

Aggiornamento: ovviamente sono consapevole del fatto che la stima dipende dalla longitudine (piu' a Ovest Sirio perdura di piu'). Quindi preciso che sto considerando la situazione in Trentino. Ogni persona quindi, a voler far bene, indichi la sua regione.

Secondo aggiornamento: sono consapevole anche del fatto che la situazione cambia di giorno in giorno di qualche minuto, ma l'intervallo iniziale e' talmente spropositato che per iniziare non e' un problema. Indichiamo comunque anche il giorno di riferimento.

Ultima modifica di Mars : 13-10-06 10:52.
Mars non in linea   Rispondi citando
Vecchio 16-10-06, 12:26   #2
Dade
Utente Junior
 
L'avatar di Dade
 
Data di registrazione: Oct 2006
Messaggi: 234
Predefinito Re: Sirio, stella del mattino

Ciao Mars!
Questa mattina, uscendo di casa alle 7.30 per prendere il pullman, ho cercato la stella del mattino ma....nada!!
Avevo un orizzonte libero molto ampio, ho setacciato un po' in tutte le direzioni, specialmente a ovest, ma non son proprio riuscito vederla!!
Riproverò domani mattina per conferma!!
Io osservo dalla Lombardia, Brianza, provincia di Milano, longitudine 9°est circa!
Ciao !
__________________
W Linux & Tux!!!!!!!
Date un occhio qui a quello che combino!!!

Osservo con:
C8 su Vixen GP motorizzata DA-1 (Fido compare!!!!!!)
Vixen VMC 260 su eq6 Pro (del Gruppo Astrofili Villasanta!!)
MagZero MZ-5m (autoguida e Hi-Res!!)
Filtri per tricromia + Ir-Pass
bin 8x40DPS Olympus
Cartes Du Ciel 2.76


Dade non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 16-10-06, 16:54   #3
Mars
Utente
 
L'avatar di Mars
 
Data di registrazione: Sep 2005
Ubicazione: Mezzocorona - Trento
Messaggi: 795
Predefinito Re: Sirio, stella del mattino

Bene, grazie per il tuo intervento: hai tolto ben mezz'ora dall'intervallo.
Oggi ho osservato alle 06:30: visione stupenda: non solo Sirio, veramente notevole nella sua luminosita', ma anche una bellissima falce di Luna in congiunzione con Saturno e Regolo + una altra stella del Leone di cui non mi ricordo piu' il nome (so che e' un nome doppio) oltre a Orione, ai Gemelli e a Procione! insomma ora inizia la possibilita' di spettacolari osservazioni mattutine!

Tornando al nostro argomento:

a 11° Est Sirio si vede comodamente alle ore 06:30
a 09° Est Sirio non si vede alle 07:30

dati del 16 ottobre 2006

Andiamo avanti ragazzi
Mars non in linea   Rispondi citando
Vecchio 16-10-06, 17:18   #4
Rillo
Utente Esperto
 
L'avatar di Rillo
 
Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
Predefinito Re: Sirio, stella del mattino

Bella fortuna che hai Mars...peccato che per adesso io non posso andare avanti!!!
Rillo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 16-10-06, 21:01   #5
BRON-YR-AUR
Utente
 
L'avatar di BRON-YR-AUR
 
Data di registrazione: Aug 2004
Ubicazione: Barzio (Lecco)
Messaggi: 755
Predefinito Re: Sirio, stella del mattino

Ciao Mars,io sono troppo pigro e quindi mi alzo alle 7.40 e esco di casa alle 7.50 quindi per ora niente Sirio,stamattina pero' la luna era uno spettacolo e l'ho guardata di continuo,tanto quasi da disfare la macchina contro un muro
comunque per me da dove osservi in questi giorni credo che l'ultimo momento utile ad occhio nudo per vedere sirio sia intorno alle 7.05-7.10
bravo comunque,mi hai fatto venire voglia domattina di svegliarmi all'alba per fare l'esperimento,ce la posso fare
BRON-YR-AUR non in linea   Rispondi citando
Vecchio 17-10-06, 10:23   #6
Mars
Utente
 
L'avatar di Mars
 
Data di registrazione: Sep 2005
Ubicazione: Mezzocorona - Trento
Messaggi: 795
Predefinito Re: Sirio, stella del mattino

Quote:
Rillo
Bella fortuna che hai Mars...peccato che per adesso io non posso andare avanti!!!
Cosa ti e' successo? Mi fai preoccupare...
Mars non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 17-10-06, 10:28   #7
Mars
Utente
 
L'avatar di Mars
 
Data di registrazione: Sep 2005
Ubicazione: Mezzocorona - Trento
Messaggi: 795
Predefinito Re: Sirio, stella del mattino

Quote:
BRON-YR-AUR
mi hai fatto venire voglia domattina di svegliarmi all'alba per fare l'esperimento,ce la posso fare
Bravo! E' meglio affrettarsi se si vuole provare, perche' a fine mese col cambio d'ora, spostando indietro di un ora l'orologio, le 07:00 diverranno le 6:00 e sara' molto piu' dura.

Oggi non ho potuto osservare causa nuvoloni.
Mars non in linea   Rispondi citando
Vecchio 17-10-06, 13:58   #8
Dade
Utente Junior
 
L'avatar di Dade
 
Data di registrazione: Oct 2006
Messaggi: 234
Predefinito Re: Sirio, stella del mattino

Quote:
Mars
Oggi non ho potuto osservare causa nuvoloni.
Oggi neppure io mars, ma domani, se è limpido, butto un occhio al cielo alle 7 meno 10-5 quando mi alzo e alle 7 e 10-5....e alloravedremo se la stella incriminata sarà furtivamente fuggita....
Ciao!!
__________________
W Linux & Tux!!!!!!!
Date un occhio qui a quello che combino!!!

Osservo con:
C8 su Vixen GP motorizzata DA-1 (Fido compare!!!!!!)
Vixen VMC 260 su eq6 Pro (del Gruppo Astrofili Villasanta!!)
MagZero MZ-5m (autoguida e Hi-Res!!)
Filtri per tricromia + Ir-Pass
bin 8x40DPS Olympus
Cartes Du Ciel 2.76


Dade non in linea   Rispondi citando
Vecchio 17-10-06, 14:03   #9
Rillo
Utente Esperto
 
L'avatar di Rillo
 
Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
Predefinito Re: Sirio, stella del mattino

Quote:
Mars
Cosa ti e' successo? Mi fai preoccupare...
Mi è successo niente di particolare...questa situazione andrà avanti per anni.Il fido dob adesso se ne sta in montagna avvolto in una coperta!!!Qui a Genova non ho lo spazio per tenerlo...e quindi posso contare solo su qualche serata al mese...anzi adesso neanche su quelle.
L'ultima osservazione risale ai primi di settembre...Dico io...ho un buon 10" nuovo di zecca e mi tocca usarlo una volta si e cento no!!!
Rillo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 17-10-06, 14:16   #10
Mars
Utente
 
L'avatar di Mars
 
Data di registrazione: Sep 2005
Ubicazione: Mezzocorona - Trento
Messaggi: 795
Predefinito Re: Sirio, stella del mattino

Allora fai come noi! Osservazioni senza ausili ottici / con il binocolo!
Mars non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 19:02.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it