![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2012
Messaggi: 241
|
![]() Ciao, questa sera io e la mia compagna, aprendo la cassetta delle lettere, ci siamo trovati 2 lettere di colore verde.
All'interno, c'era un avviso di poste italiane di mancata ritirata di una raccomandata. Vi riporto qui sotto cosa scrive... siamo molto preoccupati, perchè non capiamo di che cosa potrebbe trattarsi! Se c'è qualcuno che può spiegarci, ci farebbe un favore perchè rischiamo di perdere il sonno. In ottemperanza a quanto previsto dall'art 8, secondo comma, della legge n. 890/82 e successive modificazioni ed integrazioni, Le comunico quanto segue. Il sottoscritto addetto al recapito presso ...... ha tentato il recapito della raccomandata A. G. n° 787311....., la cui notifica è stata richiesta da AG ENTRATE. Il resto è poco interessante. Sottolineo il fatto che è arrivato sia a me, sia alla mia compagna, e l'unica cosa che abbiamo fatto nell'ultimo anno è stata acquistare assieme una casa, nella quale siamo appena entrati a vivere... Chi mi può dare una mano a capire? ![]() ![]() ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,761
|
![]() Qualche imposta che il notaio si è "dimenticato" di pagare?
![]() Oppure una dovuta dal precedente proprietario che ora casca in capo a voi? ![]() Ultima modifica di Mizarino : 09-11-18 20:08. |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,140
|
![]() Potrebbe anche essere semplicemente una nuova attribuzione di rendita catastale. Se voi o il precedente proprietario avete fatto qualche variazione che comportava una nuova rendita catastale, questa è stata “proposta” dal tecnico di parte ncaricato a fare la pratica, e spesso l’agenzia delle entrate non è d’accordo e modifica questa rendita come pare a loro, chiaramente sempre aumentandola però...
Comunque per evitare viaggi a vuoto prima di correre alla posta controllate sull’avviso da che giorno è possibile ritirare questa raccomandata, non è detto che sia possibile già da oggi.. |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,705
|
![]() Posso dire che per una ricevuta di ritorno, che aspettavo due giorni dopo, mi è arrivata due giorni prima e non ero in casa.
Perlomeno per me, la regola assurda è stata che si può ritirare la raccomandata solo dopo 6 giorni lavorativi, presso lo sportello preposto delle poste. Ero vicino alle poste 5 giorni lavorativi dopo l'avviso ed ho tentato di avere la raccomandata, ma sono stati inflessibili, ho ricevuto un bel: ritorni domani. Mi chiedo che senso ha tanta stupida rigidità. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,139
|
![]() Giovanni,
se l'ufficio postale NON ha fisicamente in mano la tua ricevuta come fa a consegnartela? Sulla ricevuta che lasciano nella buca c'è un codice a barre che letto da apposita App che si chiama "UfficioPostale" è possibile seguire la posizione della vostra raccomandata. Non serve andare a vuoto in ufficio. Le Poste hanno mille difetti ma in venti anni hanno fatto progressi notevoli e oggi è tutto informatizzato.
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2012
Messaggi: 241
|
![]() Grazie a tutti ragazzi per avermi provato a dare qualche risposta. In effetti, è venuto il dubbio anche a me come dice mizarino che notaio abbia fatto qualche cazzata. Tuttavia, le case a Biella costano così poco che io ho pagato il minimo Assoluto Per quanto riguarda le tasse allo stato ovvero €1000 perché il 2% calcolato sul valore catastale della casa era inferiore a €1000.
Escludendo la cazzata del notaio virgola e assumendo che non possa essere una multa stradale in quanto è arrivata sia a me che alla mia compagna, ed essendo il mittente l'Agenzia delle Entrate escludo anche cose peggiori tipo chiamate in tribunale per chissà quale assurde ragione... rimane in effetti l'opzione rivalutazione rendita catastale che immagino significherà pagare delle tasse in più sull' IMU. Effettivamente, il precedente proprietario che l'ha venduta a me per venderla ha dovuto accatastare la mansarda che prima non lo era. E in effetti c'è stata una rivalutazione catastale quando lo ha fatto e l'Agenzia delle Entrate Probabilmente l'ha spostata un po' verso l'alto. Spero però di non dover pagare delle multe a riguardo perché non sono io che ho deciso la rendita catastale!! |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,140
|
![]() Se si tratta di una nuova attribuzione e di rendita catastale non devi pagare nessuna sanzione, anzi puoi anche fare ricorso in vari modi.
Trovi tutto scritto sullo stesso avviso. Comunque neanche dovresti avere il problema dell’IMU aumentata, sempre se è prima casa, semmai avrai solo un piccolo aumento di TASI. |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2006
Messaggi: 1,034
|
![]() Molto spesso quel tipo di contenzioso è frutto di un rifiuto dell'Ufficio delle entrate, ad accettare un importo di una vendita di immobile o terreno, troppo bassa per i canoni del mercato.
La contestazione del valore avviene con la tassazione per una cifra maggiore, e sono discussioni notevoli perchè l'acquirente non può denunciare una cifra maggiore di quella realmente pagata per far contento l'ufficio delle entrate; ma nel contempo l'ufficio delle entrate identifica il contribuente come il furbetto di turno. E da questi fatti viene fuori il problema irrisolvibile di chi deve avere "l'onere della prova". Ti faccio i miei più sinceri auguri.
__________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico Ultima modifica di Giuliot : 11-11-18 13:31. |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2012
Messaggi: 241
|
![]() Ciao Amici, alla fine si è trattato come sospettato di una semplice rivalutazione catastale.
Devo pagare 150€ in più di IMU per una rivalutazione inerente ad una mansarda (per un casa di un totale, mansarda compresa, di 80m2) in A3 (case economiche). Boh... vabbeh, che si fottano sti 150€, ora che è prima casa non dovrei più pagarlo l'IMU (se il governo giallo verde non lo rimette). Comunque, sono dei criminali a mandare questo genere di avvisi per mandare un'informazione. Mi sono rovinato un prezioso venerdì sera da passare con la mia ragazza a rimuginare che cosa potesse essere... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2012
Messaggi: 241
|
![]() Comunque, grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla conversazione, mi avete dato una mano.
|
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|