![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#41 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2018
Messaggi: 525
|
![]() Cocco Bill la luna la vedevo bene anche con il 120Ed non vedo il bisogno di un apo da 6500€ non sono bruscolini rendo l'idea? poi se javad e un collezionista faccia pure i soldi sono i suoi
|
![]() |
![]() |
#42 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,801
|
![]() Hai ragione Giovanni 73,ho detto I motivi che pensavo possono giustificare acquistare il Tec però il motivo principale era sogno di avere Tec 140/980, comunque è passata, credo che devo dimenticare altri strumenti fin che quando cambio la casa prenderò un Dobson 16" o 18".
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
#43 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Ahh, ora ci siamo. Sia chiaro, l'idea di possedere un TEC 140 non è da biasimare. Il fascino di questi strumenti d'elite è sempre grande. Certamente non voglio biasimare chi li possiede nè tantomeno chi pensa di acquistarli, anzi li invidio in un certo senso. La strumentite però è sicuramente una pessima consigliera... Javad, se un domani pensi di poter utilizzare un bel Dobson allora la cosa cambia aspetto.
|
![]() |
![]() |
#44 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,801
|
![]() Fabio, quando abbiamo acquistato TS Apo 130/910 entrambi avevamo due rifrattori validi con 120 mm di apertura, tu avevi Vixen 120 NA pezval e io SW 120 ED però il salto era evidente almeno per me, SW 120 ED per molto tempo era imbattibile in realizzo di qualità e prezzo e ora solo credo il TS 125 mm apo riesce battere il 120 ED considerando prezzo e qualità, ho detto credo perché non ho provato il nuovo TS 125 mm, comunque è vero che 120 ED è un ottimo rifrattore però alla fine è un doppietto però il TS 130/910 e un tripletto e senza dubbio è APO.
![]()
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
#45 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2018
Messaggi: 525
|
![]() Javad mi permetto
in visuale i doppietti sono imbattibili i tripletti sono piu per il fotografico i taka se non sbaglio sono doppietti? dipende dalla fluorite ora non voglio fare una ricerca dei taka doppietti alla fluorite . |
![]() |
![]() |
#46 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,898
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
|
![]() |
![]() |
#47 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Per quel poco che ho capito nessun portafoglio può guarire la strumentite, visto che i telescopi ed i relativi accessori non hanno limiti di prezzo...
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,801
|
![]() Alfredo credo che abbiamo strumenti che po soddisfare i tutti campi ,deep e pianeti e se io per un momento ho perso la testa solo perche era un Tec che sempre stata un sogno averlo ,per fortuna passato.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
#49 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,705
|
![]() Magia ed utilità di un FORUM, spesso anche io uso il FORUM per farmi passare un'attacco di strumentite.
Semplicemente chiedo al FORUM un parere su cosa mi sta facendo ingolosire e 9 volte su 10 il FORUM riesce a farmi desistere. Avoglia ad essere un utente esperto, la febbre per un nuovo strumento desiderato è a tutti gli effetti una malattia ed a quel punto anche il DOTTORE AMMALATO, deve farsi PAZIENTE e lasciarsi curare da altri DOTTORI in perfetta salute. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
#50 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,801
|
![]() GIOVANNI hai fatto ottimo ragionamente con ottimo senso di umorismo.
![]()
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. Ultima modifica di javad : 22-10-18 20:48. Motivo: Manca parole |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|