Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Telescopi e Montature
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 03-11-18, 15:23   #91
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

ASTRO61, se l'APM ED APO da 140/980mm è NASO PESANTE, la cura più ovvia è quella di togliere il troppo lungo paraluce metallico e farne uno in polietilene espanso spesso 10mm, sufficientemente prestante, ma di peso pressochè nullo.

In quel modo potresti togliere il peso di 1,5Kg, oltre a togliere il peso del paraluce.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea  
Vecchio 03-11-18, 16:31   #92
Cocco Bill
Moderatore
 
L'avatar di Cocco Bill
 
Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Sul TS APO 130/910 il paraluce scorre sopra la parte della cella dove sono le viti di collimazione, sigillandola. E' un pezzo fatto molto bene che scorre su degli appositi feltrini antipolvere. Non è un pezzo di tubo schifoso infilato a pressione sulla cella frontale come negli Skywatcher, ci sono anche due belle ghiere filettate in alluminio tornito. Mai imbruttirei malamente lo strumento mettendoci qualcosa che sappia di raffazzonato per risparmiare pochi grammi. Anche l'occhio vuole la sua parte! Si capisce che questi rifrattori hanno delle celle pesanti, che debbono sostenere delle lenti a sua volta pesanti, per questo motivo il baricentro risulta spostato in avanti.
Cocco Bill non in linea  
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 03-11-18, 17:00   #93
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Sono d'accordo con te, e infatti molto probabilmente lascerò il tutto com'è. Questo però non toglie che l'APM poteva costruire per i suoi rifrattori dei paraluce molto belli ma più gestibili senza arrivare agli high-end attuali e neanche a quelli schifosi degli S.W. Credo che anche quello dei TEC sia meno ingombrante e pesante. Luigi ce lo potrebbe confermare.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea  
Vecchio 03-11-18, 17:22   #94
luigi67
Utente
 
L'avatar di luigi67
 
Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Bergamo
Messaggi: 734
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Il paraluce del 140ED mi sembra nella giusta proporzione
al tubo.
Sicuramente non lo smonterei,mi aiuta tantissimo a tenere
lontano l'umidità sul l'obbiettivo.
Sinceramente non so spiegarmelo,ma non ho problemi di
condensa,non uso le fascie termiche nonostante l'alto tasso
di umidità che trovo spesso.
In tanti anni che lo uso mi è capitato che mi si appannasse
per la prima volta su al passo del Gavia immerso nelle nubi....
Quindi non mi vale la pena sostituirlo per uno più leggero....
__________________

Tec140ED
GM2000HPSII
luigi67 non in linea  
Vecchio 03-11-18, 18:27   #95
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Senza contare che sia nel tuo, sia nel mio il paraluce serve a posizionare il tappo di chiusura, e non sentendomela di usarne uno in cartone autocostruito, questo chiude definitivamente il discorso, almeno per me.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea  
Vecchio 03-11-18, 21:53   #96
javad
Utente Esperto
 
L'avatar di javad
 
Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,802
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Ciao GTI77 e felice di sentirti
In realta quando volevo aprire questo discossione stavo pensando mettere 5 rifrattori in topic per essere giudicato da voi esperti.
1,Tec 140/980 tripletto f/7
2,APM 140/980 dopietto ED con la lente FPL 53 f/7
3,APM 152/1200 dopietto ED con la lente FPL 51 f/8.
4 Skywacher 150/1200 con la lente ? f/8.
TS apo 130/910 tripletto con la lente FPL 53 f/7.
Come si vede il topic diventava troppo lungo per cio ho ridotto a due come si vede.
Il SW 150 ED anche per me era molto interessane pero come anche hai detto te la lunghezza di SW 150 ED mette in crisi molte montature .
__________________
Osservo con
APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714.
javad non in linea  
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 04-11-18, 10:28   #97
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

L'APM da 150/1200mm è in realtà un animale molto più complesso di un semplice SEMI-APO da 152/1200mm in FPL-51.

Infatti la seconda lente è in LANTANIO e questo crea un animale OTTICO molto più complesso e più performante.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea  
Vecchio 04-11-18, 11:40   #98
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Giovanni, le 18 torrette Zeiss di Denis Levatic sono andate a ruba, le ha già finite! Forse devo ritenermi fortunato ad essere riuscito ad accaparrarmene una. Vediamo. Come arriva la peso immediatamente e ti faccio, anzi, vi faccio sapere.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea  
Vecchio 04-11-18, 13:22   #99
javad
Utente Esperto
 
L'avatar di javad
 
Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,802
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Ciao a tutti
Non so come dire però comunque avrete notizia, purtroppo nostro grande amico ieri notte e morto parlo di Fabio Bocci, sono molto addolorato.
__________________
Osservo con
APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714.
javad non in linea  
Vecchio 04-11-18, 13:58   #100
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Ma non posso crederci! E' morto Coccobill? Ma come lo hai saputo?
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea  
Chiudi la discussione


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 18:46.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it