Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Telescopi e Montature
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 17-10-18, 21:30   #1
javad
Utente Esperto
 
L'avatar di javad
 
Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,802
Predefinito Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Ciao a tutti
Secondo voi quanto po essere un Tec 140 superiore di TS apo 130 mm ,sempre desiderato avere un Tec 140/980 pero pagare quasi 4500 euro giustificabile avendo un apo 130/910? aiutate mi per decidere.
__________________
Osservo con
APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714.
javad non in linea  
Vecchio 17-10-18, 21:45   #2
SunBlack
Utente Esperto
 
L'avatar di SunBlack
 
Data di registrazione: Jun 2003
Ubicazione: Ostia (RM)
Messaggi: 1,694
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

No. Per soli 10mm lascerei ovviamente il 130. Il passaggio solo con un 150mm
__________________
Luca ~ Coronado Solarmax II 60mm BF15 + Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII + Canon 6d modded Super UV/IR (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
SunBlack non in linea  
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 17-10-18, 22:06   #3
javad
Utente Esperto
 
L'avatar di javad
 
Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,802
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Veramente io pensavo su qualita di quello che si vede con il Tec .
__________________
Osservo con
APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714.
javad non in linea  
Vecchio 17-10-18, 22:38   #4
SunBlack
Utente Esperto
 
L'avatar di SunBlack
 
Data di registrazione: Jun 2003
Ubicazione: Ostia (RM)
Messaggi: 1,694
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Non penso che comunque ci sia questa differenza così importante tale da far spendere così tanto denaro
__________________
Luca ~ Coronado Solarmax II 60mm BF15 + Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII + Canon 6d modded Super UV/IR (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
SunBlack non in linea  
Vecchio 18-10-18, 07:14   #5
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

JAVAD, chiedi direttamente a DELO, che ha un TEC APO-TRIPLET da 140mm.

Lui è molto tecnico e molto tempo fa aveva descritto bene i pregi esclusivi del TEC da 140mm.

Prima di tutto un'ottimo STRHELL RATIO POLICROMATICO, ovvero che è corretto molto bene per un spettro molto ampio, dal ROSSO al BLU.

Non secondo, ma a pari merito, essendo un TRIPLETTO CEMENTATO IN OLIO, patisce pochissimo il salto termico invernale, quando si porta l'APO da dentro casa a fuori al freddo.

Come pure, segue molto facilmente la continua caduta di temperatura che avviene durante la notte invernale.

Se invece parliamo di pura potenza ottica e con i due strumenti perfettamente termostatati, è ovvio che la differenza tra il TS APOTRIPLET da 130mm ed il TEC APO TRIPLET da 140mm, ovviamente esiste, ma di una quantità non commisurata all'enorme differenza di prezzo.

Ma vi è a mio avviso un terzo fattore, non più tecnico, ma psicologico.

Il TEC APO TRIPLET da 140mm è un ...QUASI.... 150mm APO TRIPLET, il sogno di sempre per qualsiasi astrofilo evoluto, superbamente intubato e pure molto COMPATTO e molto LEGGERO.

In definitiva, se hai quei soldi disponibili e se per te non è una grande cifra, perchè dovresti privarti di realizzare un tuo SOGNO-DESIDERIO?
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea  
Vecchio 18-10-18, 08:36   #6
Cocco Bill
Moderatore
 
L'avatar di Cocco Bill
 
Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Heheeee, l'appetito vien mangiando... Quanto sarà grande la differenza tra un TEC 140 e il TS 130/910? Difficile dirlo. Io mi aspetto che sia più o meno la differenza che c'è tra un Hyperion ed un Vixen LVW. Ossia una differenza che su alcuni oggetti non c'è e su altri è percepibile. Con uno non si manifestano comunque particolari che con l'altro non si vedono. Il Vixen è più nitido, si ma di quanto? Della quantità che è appena percepibile. La differenza è enorme o minima a seconda di chi la valuta. Si capisce che quando si passa da un buon strumento ad uno eccellente la differenza si percepisce, ma non è mai enorme in valore assoluto. Ecco, ho fatto la comparativa tra l'Hyperion 13 mm ed il Vixen LVW 13 mm, ma penso che per i rifrattori sia la stessa cosa. Certo, avere un TEC è sempre una soddisfazione, se ne hai trovato uno buono ad un buon prezzo prendilo. Al massimo se lo venderai ci prenderai gli stessi soldi e nel frattempo avrai avuto la tua soddisfazione.
Da parte mia non sono ancora riuscito per vari motivi, incluso il meteo, a sfruttare il TS APO 130/910 nemmeno il 10% di quello che avrei voluto...
Cocco Bill non in linea  
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 18-10-18, 08:41   #7
meta
Utente
 
Data di registrazione: Jan 2015
Messaggi: 772
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Quote:
Cocco Bill Visualizza il messaggio
. La differenza è enorme o minima a seconda di chi la valuta.
ah, ecco. spero di non dover ripetere la noiosissima disputa coi sostenitori del rapporto qualità/prezzo.
meta non in linea  
Vecchio 18-10-18, 08:46   #8
Cocco Bill
Moderatore
 
L'avatar di Cocco Bill
 
Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Il fatto è che il piccolo salto di qualità, da un buon strumento ad uno eccellente, in valore assoluto, in realtà è un salto molto grande in valore relativo. Cosa voglio dire, che per fare quel piccolo salto ci vuole un grossoi nvestimento e quindi un notevole costo in più. Prima ho confrontato due oculari, l'Hyperion ed il Vixen LVW, il secondo costa più del doppio del primo ed ha 2° in meno di campo apparente...
Cocco Bill non in linea  
Vecchio 18-10-18, 16:21   #9
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Certo un salto bestiale esiste solo tra un ACRO ad f5 ed un apo ad f5,7.

Ho proprio adesso sul balcone e quindi usandolo in torretta, il mio ACRO SW BD da 102/500mm + torretta binoculare ZEISS + 2 luminosissimi OR PENTAX da 9mm per 61x ed il mio binocolone APM ED APO da 82/470mm con sopra due PLANETARY ED da 8mm/60° per 59x.

Quindi con gli stessi ingrandimenti, ma nel binocolone APO bisogna mettere gli occhiali da sole, tanto e luminoso ed ovviamente perfettamente APO, mentre l'ACRO da 102/500mm mostra immagini tristi e scure.

Allora ho messo due diaframmi da 50mm sul binocolone da 82mm, ma ancora una volta la luce e strabbocchevole e le immagini ancora più APO essendo diventato un 50mm ad f9,4 .

Mentre tra il TS da 130/910mm APO TRIPLET e il TEC da 140/980mm APO TRIPLET, la differenza certa sarà comunque molto più circoscritta, ma pur sempre esistente.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea  
Vecchio 18-10-18, 19:59   #10
javad
Utente Esperto
 
L'avatar di javad
 
Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,802
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Ho letto vostro parere e grazie ,i motivi che ho pensato a Tec sono tre,il Tec e leggero e campatto , sempre stato un sogno avere un Tec ,e lultima la mia eta.
Avendo tre rifrattori con 10 mm differenza so che il salto non e molto importante per luminosita pero come ho detto ho tre rifrattori ,Orion 110/770 ED con la lente FPL 51 e SW 120 ED con la lente FPL 53 e TS apo che un tripletto con la lente FPL 53 ,io vedo la differenza tra 120 ed con tripletto ed su contrasto e nitidezza come vedo la differenza tra orion ED con 120 ED pero se il Tec avra stesso differenza tra TS 130 e 120 ED veramente non vale pagare una differenza cosi alto per avere un Tec ,tra 120 ED e TS 130/910 c'e quasi 500 euro differnza di prezzo pero tra Tec e TS 130 quasi devo pagare 3500 differenza anche il Tec e usato pero il peso di TS 130 mi ha fatto pensare a Tec ,io voglio tutte le sere mettere il TS 130 per osservare pero con 64 anni mi sento il peso di TS 130 per cio metto il 120 ED sulla montatura ,anche il sogno che avere un Tec mi spinge verso il Tec ,devo pensare un po.ciao.
__________________
Osservo con
APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714.

Ultima modifica di javad : 18-10-18 20:00. Motivo: Manca parole
javad non in linea  
Chiudi la discussione


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 19:31.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it