![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
![]() Ciao deviman23, una mia curiosità: a me sembra che il mosso non ha la stessa direzione ed intensità in tutto il campo, mi spiego meglio, le stelle in basso a destra sembrano "sdoppiate" in una direzione diversa da quelle in alto a sinistra o al centro,da che dipende ? o è solo una mia impressione ?
|
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Sesto Fiorentino (FI), originario di Lucca
Messaggi: 1,233
|
![]() Ora che me lo dici, lo noto anch'io! Sia nella foto nuda e cruda, sia in quella elaborata...
Comunque io posso dirti che non ho fatto altro che mettere la fotocamera sul cavalletto e scattare... Può darsi anche che sia entrato in funzione lo "Shake Reduction" della K-5, anche se mi sembrava di averlo disabilitato: controllerò...
__________________
Klaatu Verata Ni... cough cough ...gnana! ![]() Ultima modifica di devilman23 : 18-01-14 21:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2013
Ubicazione: Chiavari
Messaggi: 73
|
![]() Se hai scattato la foto utilizzando la modalità "mirror up" oppure lo scatto ritardato di due secondi, lo "shake reduction" si disattiva automaticamente (comunque lo puoi verificare dagli exif). Comunque, in foto così, lo SR di alcune fotocamere Pentax, compresa la K-5, sarebbe il caso di farlo guidare dalla funzione "astrotracer" fornita da quel simpatico accessorio che è l'O-GPS1: se non ricordo male, anche a 300 mm di focale il tempo di posa si allunga ben oltre i tre secondi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Sesto Fiorentino (FI), originario di Lucca
Messaggi: 1,233
|
![]() Sì, ho ritardato lo scatto di 2 secondi, quindi lo SR non può essere entrato in funzione, hai ragione te... Per quanto riguarda l'accessorio da te nominato, l'ho ordinato, mi deve arrivare...
![]() Sono già in possesso del cavetto per lo scatto a distanza, cosicché da evitare di far scattare la fotocamera col ritardo ed impedire la disattivazione automatica dello SR che, se non entra in funzione, l'astrotracer non serve a nulla! ![]()
__________________
Klaatu Verata Ni... cough cough ...gnana! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Sesto Fiorentino (FI), originario di Lucca
Messaggi: 1,233
|
![]() Mi è arrivato l'O-GPS1 e questo è il risultato su M42 con la funzione astrotracer attivata!
http://www.flickr.com/photos/110132989@N08/13291674915/ Anche senza montatura equatoriale, adesso è tutta un'altra musica! ![]()
__________________
Klaatu Verata Ni... cough cough ...gnana! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2012
Messaggi: 180
|
![]() non griderei al miracolo, io con un CCD SBIG ST-7 ho tirato fuori satelliti di saturno di 15-esima con 0.3 sec. Ovviamente con uno stretching esagerato e un rapporto segnale rumore ridicolo, ma erano la, su diversi scatti.
__________________
Strumentazione: Celestron C8, CG5-GT, AZ-EQ6, SBIG ST-7XME + AO-8, Riduttore Baader Alan Gee MK2, Filtri Astronomik LRGB, Ha, OIII, IR-pas 742, Neximage 5, Oculari Planetary ED 8mm, Vixen LVW 13mm, Explorescientific 20mm 68° |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Sesto Fiorentino (FI), originario di Lucca
Messaggi: 1,233
|
![]() No, non grido al miracolo, anche se per me lo è, dato che come astrofotografo (l'ho anche scritto) posso dire di essere davvero alle prime armi.
![]() Io ho chiesto solo se era o no possibile ritrarre stelle di quella magnitudine con così pochi secondi di esposizione, giusto per rendermi conto delle potenzialità di una fotocamera reflex digitale, senza l'utilizzo di un telescopio ma di un semplice teleobiettivo. Lucriz, immagino che tu abbia ripreso i satelliti di Saturno utilizzando la ST-7 e il Celestron C8...
__________________
Klaatu Verata Ni... cough cough ...gnana! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|