Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 11-05-07, 11:40   #11
piccolo astrofilo
Utente
 
L'avatar di piccolo astrofilo
 
Data di registrazione: Feb 2007
Ubicazione: ORIA (Br)
Messaggi: 897
Predefinito Re: Grosso dubbio sui telescopi

qualcuno li ha entrambi???
[/quote]
Bella domanda
diciamo da 30000€????
piccolo astrofilo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 11-05-07, 11:47   #12
f2006
Utente Junior
 
L'avatar di f2006
 
Data di registrazione: May 2007
Ubicazione: Gela
Messaggi: 27
Predefinito Re: Grosso dubbio sui telescopi

io se vincerei al milionario mi comprerei un bel C-400 Classical Cassegrain by Takahashi
f2006 non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 11-05-07, 11:53   #13
piccolo astrofilo
Utente
 
L'avatar di piccolo astrofilo
 
Data di registrazione: Feb 2007
Ubicazione: ORIA (Br)
Messaggi: 897
Predefinito Re: Grosso dubbio sui telescopi

Quote:
f2006
io se vincerei al milionario mi comprerei un bel C-400 Classical Cassegrain by Takahashi
L'idea non è male...anzi sai che faccio?
Prendo sia questo che il TEC...tanto basta 1 milione di €
piccolo astrofilo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 11-05-07, 12:02   #14
lorenzo.pausillo
Utente Junior
 
L'avatar di lorenzo.pausillo
 
Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Roma
Messaggi: 48
Predefinito Re: Grosso dubbio sui telescopi

Hai detto visuale? no astrofoto? per me la risposta è..... DOBSON .
lorenzo.pausillo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 11-05-07, 12:22   #15
Andrea85
Utente Junior
 
Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
Predefinito Re: Grosso dubbio sui telescopi

Sempre per 30000 euro ci si può portare a casa un Ritchie-Crètienne della RC Optical Systems da 16 pollici (40 cm)... Questo sarebbe meglio del TEC 20 cm, anche in termini di qualità immagine?
Andrea85 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 11-05-07, 12:33   #16
piccolo astrofilo
Utente
 
L'avatar di piccolo astrofilo
 
Data di registrazione: Feb 2007
Ubicazione: ORIA (Br)
Messaggi: 897
Predefinito Re: Grosso dubbio sui telescopi

Dal punto di vista qualitativo ai rifrattori apocromatici non arriva nessun altro tipo di telescopio
piccolo astrofilo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 11-05-07, 13:58   #17
Andrea85
Utente Junior
 
Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
Predefinito Re: Grosso dubbio sui telescopi

Faccio anche riferimento a un episodio narrato da Albano nel suo libro "L'osservazione visuale del cielo profondo": durante una serata di osservazioni due astrofili stanno scrutando il cielo. Uno dei due, dotato di un apo da 100mm pagato una discreta cifra, punta due galassiette ma senza successo: all'oculare non appare nulla. Allorchè questa persona viene invitata dall'altro astrofilo ad osservarle con il suo riflettore da 40cm e le galassie appaiono in tutto il loro splendore.

Ecco, quello che voglio dire io è che se uno spende alcune decine di migliaia di euro per un rifrattore apo, sia pure da 20cm, non può tollerare simili episodi. Scherziamo? Se fosse successo a me mi sarei preso malissimo...

Lo stesso Albano sostiene di aver osservato sotto pari condizioni in un 150mm apo e in uno SC da 350mm: a suo dire lo strumento più grande ha dato le migliori prestazioni sia sul profondo cielo che sui pianeti mostrando una superiorità abissale (a suo dire) rispetto al rifrattore (testuali parole). Allora viste queste premesse come è possibile che si riescano a vendere rifrattori apo a quelle cifre? Non credo che chi li acquista si dedichi solo all'astrofotografia...

P.S. Guardate che io sarei tendenzialmente pro-rifrattori eh...! Ma se leggo queste cose le mie certezze cominciano a traballare!
Andrea85 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 11-05-07, 14:09   #18
f2006
Utente Junior
 
L'avatar di f2006
 
Data di registrazione: May 2007
Ubicazione: Gela
Messaggi: 27
Predefinito Re: Grosso dubbio sui telescopi

si infatti servono principalmente per l'astrografia perchè dotati di un ottima correzione ottica.infatti sono sprecati se usati solo in visuale
f2006 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 11-05-07, 14:15   #19
Andrea85
Utente Junior
 
Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
Predefinito Re: Grosso dubbio sui telescopi

Proprio ora ho visto dei dobson da 300mm a 900 euro, da 500 mm (gli Ariete) a 5000 euro! E gli altri 25000 euro che ci passano per arrivare a 30000 del TEC 200 sarebbero completamente buttati nel c**** per l'osservazione visuale?
Andrea85 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 11-05-07, 14:23   #20
piccolo astrofilo
Utente
 
L'avatar di piccolo astrofilo
 
Data di registrazione: Feb 2007
Ubicazione: ORIA (Br)
Messaggi: 897
Predefinito Re: Grosso dubbio sui telescopi

Li si parla di 10cm...sono pochini.
cmq una volta che stai dai 150cm in su puoi avere belle soddisfazioni anche in visuale
poi il TEC è da 200mm...


piccolo astrofilo non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 19:51.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it