Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 08-11-06, 16:20   #21
pedro2005
Utente Super
 
L'avatar di pedro2005
 
Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
Predefinito Re: Dob...

[quote=Dade]x xp2400: sai, io son per il semplice ma efficacie: se quei 200 euro posso impiegarli per qualche centimetro in più....mi va benissimo utilizzare una bella cartina e cercarmi gli oggetti a mano!!!!

Concordo
pedro2005 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 09-11-06, 13:06   #22
Rillo
Utente Esperto
 
L'avatar di Rillo
 
Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
Predefinito Re: Dob...

Quote:
Mars
Ciao Dade! Ciao Rillo! E' da un po che non ci si sente. Complimenti a Dade per i suoi propositi "evoluzionisti", complimenti anche a Rillo per il suo resoconto della serata osservativa dopo un periodo di riposo decisamente lungo. Chissa' che fame che ti sara' venuta, golosone...
Grande Mars,grazie per l'intervento.
Non vedo l'ora di tornare ad osservare per farmi una bella scorapacciata di oggetti,buona fortuna anche a te...
Rillo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 10-11-06, 07:47   #23
Dade
Utente Junior
 
L'avatar di Dade
 
Data di registrazione: Oct 2006
Messaggi: 234
Predefinito Re: Dob...

Quote:
Mars
Ciao Dade! Ciao Rillo! E' da un po che non ci si sente. Complimenti a Dade per i suoi propositi "evoluzionisti", complimenti anche a Rillo per il suo resoconto della serata osservativa dopo un periodo di riposo decisamente lungo. Chissa' che fame che ti sara' venuta, golosone...
Vengo ora al cuore del mio intervento: anche io pensavo alle prospettive futute, avendo poi il tuo stesso "diametro" mi sono semprte detto: un acquisto sensato deve almeno raddoppiare il diametro. Pensavo quindi di prendermi in un lontano futuro un 250 mm (114*2=228 + 22 di bouns), se poi in un fututo ancora piu' astronomicamente lontano si prospettasse un altro passaggio sarebbe d'obbligo almeno un 50 cm sempre per la stessa ragione.
L'area dello specchio primario si moltiplicherebbe rispettivamente x 4 e x 16!
Infine una domanda: a parita' di percentuale di ostruzione da parte del secondario, quanti gradi di magnitudine si renderebbero disponibili? Col 114 il limite da me e' 11.00, se prendessi un 250mm potrei sperare di toccare la 13? (Sto parlando a parita' di ingrandimenti, cioe' a 36x che e' la mia situazione ideale per osservare le stelle, dato che a me interessano quasi come gli oggetti del profondo cielo).
Saluti ancora, purtroppo ora non posso andare avanti col lavoro su Mel20, ma spero di riprendere a breve
Grandissimo Mars!!!!
Come stai??
In definitiva sembra che i 25 cm non siano poi così male....il mio pensierino si fa sempre più concreto.....anche quando si concretizzeranno i danè!!!!
Rillo mi aveva citato pure i dobson GSO...Avete esperienze in merito????????
Ciao!!
__________________
W Linux & Tux!!!!!!!
Date un occhio qui a quello che combino!!!

Osservo con:
C8 su Vixen GP motorizzata DA-1 (Fido compare!!!!!!)
Vixen VMC 260 su eq6 Pro (del Gruppo Astrofili Villasanta!!)
MagZero MZ-5m (autoguida e Hi-Res!!)
Filtri per tricromia + Ir-Pass
bin 8x40DPS Olympus
Cartes Du Ciel 2.76


Dade non in linea   Rispondi citando
Vecchio 10-11-06, 07:52   #24
ema69
Utente
 
L'avatar di ema69
 
Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: AP
Messaggi: 846
Predefinito Re: Dob...

Quote:
Dade
Rillo mi aveva citato pure i dobson GSO...Avete esperienze in merito????????
Ciao!!
Esperienze no, ma è un po di tempo che se ne sente parlare bene
__________________
Binocolo bresser 10x50
Skywatcher mc 127
Orion SkyQuest XT 8"

Al mio segnale scatenate l'inferno !!!
ema69 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 10-11-06, 07:57   #25
Dade
Utente Junior
 
L'avatar di Dade
 
Data di registrazione: Oct 2006
Messaggi: 234
Predefinito Re: Dob...

Come ottiche??
Ma dove sono reperibili??
Thanks!!!!!!!!!!
__________________
W Linux & Tux!!!!!!!
Date un occhio qui a quello che combino!!!

Osservo con:
C8 su Vixen GP motorizzata DA-1 (Fido compare!!!!!!)
Vixen VMC 260 su eq6 Pro (del Gruppo Astrofili Villasanta!!)
MagZero MZ-5m (autoguida e Hi-Res!!)
Filtri per tricromia + Ir-Pass
bin 8x40DPS Olympus
Cartes Du Ciel 2.76


Dade non in linea   Rispondi citando
Vecchio 10-11-06, 08:32   #26
Dav
Utente Super
 
L'avatar di Dav
 
Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Danimarca
Messaggi: 4,147
Predefinito Re: Dob...

Quote:
Dade
Come ottiche??
Ma dove sono reperibili??
Thanks!!!!!!!!!!
Ad esempio qui:
http://www.telescope-service.com/dob...start.html#gso

Ma perchè non rimaniamo in Italia (Geoptik ad esempio??)
Dav non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 10-11-06, 09:18   #27
ema69
Utente
 
L'avatar di ema69
 
Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: AP
Messaggi: 846
Predefinito Re: Dob...

Quote:
Dav
Ma perchè non rimaniamo in Italia (Geoptik ad esempio??)
Perchè sono più costosi........
.........comunque quelli della Geoptik hanno le ottiche certificate.
__________________
Binocolo bresser 10x50
Skywatcher mc 127
Orion SkyQuest XT 8"

Al mio segnale scatenate l'inferno !!!
ema69 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 10-11-06, 10:59   #28
lukaweb
Utente
 
L'avatar di lukaweb
 
Data di registrazione: Dec 2003
Ubicazione: Prov. AP
Messaggi: 545
Predefinito Re: Dob...

Quote:
Dade
Come ottiche??
Ma dove sono reperibili??
Thanks!!!!!!!!!!
ciao Dade, io sto per ordinare il dob 12" della GSO, sono economici ed hanno le stesse ottiche dei meade LB. Appena arriva recensisco

ciao
Luca
__________________
Newton 8" F/5 su EQ6 con MCU Update
Dobson 12" GSO

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. - Albert Einstein
lukaweb non in linea   Rispondi citando
Vecchio 10-11-06, 11:01   #29
Mars
Utente
 
L'avatar di Mars
 
Data di registrazione: Sep 2005
Ubicazione: Mezzocorona - Trento
Messaggi: 795
Predefinito Re: Dob...

Quote:
Dade
In definitiva sembra che i 25 cm non siano poi così male....il mio pensierino si fa sempre più concreto.....anche quando si concretizzeranno i danè!!!!
Rillo mi aveva citato pure i dobson GSO...Avete esperienze in merito????????
Ciao!!
Non ho esperienze im merito dei GSO. Per la gioia di Iburti, mi sono convertito al Dobson, almeno per quando mi prendero' il 50 cm (fra 30 anni?). Per il piu' vicino e possibile 25 cm sono ancora incerto in quanto mi piacerebbe fare astrofotografia. La differenza di costo fra equatoriale e dobson pero' quasi quasi mi fa rinunciare ai miei progetti fotografici.

Ciao amici!
__________________
VIVA GLI AMMASSI APERTI

Konus 114/900 con Kellner 25mm e 10mm e raddrizzatore d'immagine 1,5x
Bresser 10x50 montato su Vivitar V 2800 GX tramite adattatore Konus

Coelum dal numero 90 in poi
Mars non in linea   Rispondi citando
Vecchio 10-11-06, 13:51   #30
Rillo
Utente Esperto
 
L'avatar di Rillo
 
Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
Predefinito Re: Dob...

Quote:
Mars
Non ho esperienze im merito dei GSO. Per la gioia di Iburti, mi sono convertito al Dobson, almeno per quando mi prendero' il 50 cm (fra 30 anni?). Per il piu' vicino e possibile 25 cm sono ancora incerto in quanto mi piacerebbe fare astrofotografia. La differenza di costo fra equatoriale e dobson pero' quasi quasi mi fa rinunciare ai miei progetti fotografici.

Ciao amici!
Vuoi mettere, è cento volte meglio avere un 10" dob...poi se poi ti viene voglia metti il tubo su una montatura.Negli USA sono in molto a farlo...
Rillo non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 21:24.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it