Visto che nessuno ha aperto un thread su Marte lo faccio io chissa che qualche visualista (sempre più rari) non esca allo scoperto

.
Osservazione del
18-10-2020 col dobson da 45cm + torretta binoculare usata a 530x.
Seeing sufficiente (solo brevi istanti buono), alta umidità, cielo sereno con leggerissima foschia. Ho provato a disegnare ma è molto difficile. Marte è più difficile di Giove soprattutto perchè mostra molte sfumature di contorno indefinito e difficili da rendere. Comunque ci ho provato lo stesso e il disegno deve considerarsi solo come uno schizzo dei principali dettagli osservati. Faceva bella mostra quasi al meridiano il famoso Solis Lacus che appariva collegato al "continente" con quattro raggi ( o "canali" se si preferisce :-)): Nectar il principale e meglio visibile, Thaumasia , Foelix mentre Phasis e Acampsis erano visibili come un tutt'uno (una specie di archetto). Ben visibile anche il promontorio Agathodaemon e Tithonius (quest'ultimo mostrava una biforcazione). La calotta polare Sud piccola e asimmetrica (una specie di arachide) con una tacca scura nel suo bordo seguente. Sfumature difficili in Argyre e Nereidum (per intenderci tra il Solis e il bordo precedente) e infine una zona scura vicina al lato precedente che dovrebbe essere Niliacus .
Per i nomi delle macchie di albedo faccio riferimento alla mappa UAI .
nelle serate seguenti ho provato a osservare ancora ma le nebbie sono purtroppo arrivate
