Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Strumenti di Ripresa Astrofotografica
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 16-10-22, 10:03   #1
sergio59
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jun 2006
Ubicazione: Assago(mi)
Messaggi: 104
Predefinito Adc correttore di dispersione

Buongiorno pratico fotofrafia planetaria e solare usando per il planetario un Mak 150, domanda Ma il ADC dispersore di atmosfera è utile serve a qualcosa ? cosa serve ? a mettere fuoco l'immagine eliminare il tremolio delle immagini? Prima di spendere soldi inutilmente vorrei un parere. grazie e cieli sereni
sergio59 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 16-10-22, 10:59   #2
scorza
Utente Junior
 
L'avatar di scorza
 
Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 310
Predefinito Re: Adc correttore di dispersione

Ragiona un poco?
Come può un lente abbattere le turbolenze atmosferiche? Puoi abbattere le turbolenza usando un camera planetaria con i contro cavoli capace di filmare a 200 f/s , capisci di riprese ???? saprai che Se aumenti f/s da 24 f/s a più di 100 e oltre il filmato si rallenta , è ottieni quello che non puoi ottenere con ADC
Hai mai visto un filmato di una nascita di una pianta ? da quando è stata seminata a quando secca?
Pero io ho fatto un esempio quelle camere costano diversi migliaia di €,
Come funzionano.
Piazzano la camera nel punto inetessato settano i f/s minimo a 400 , le camere sono alimentate da generatori che durano tutto il tempo necessario , memorizzando milioni e miglioni di fotogrammi, per non dilungarmi , poi lo vedranno a 24 f/s cosi facendo tu vedrai crescere la pintina e seccare in appena 10 minuti
Risparmiati quei € senti chi ha passato una vita con telecamere
__________________
--------------------------------------------------------------------------
AZGTI WI FI, TS 70/420 ED ,IBIS 20X80 ,16X50 NIKON ACULON, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, VIVITAR 300 f/5,CANON 1300
scorza non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 17-10-22, 10:32   #3
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 869
Predefinito Re: Adc correttore di dispersione

Non serve a ridurre la turbolenza e migliorare il seeing (sarebbe impossibile), serve ad abbattere il cromatismo sugli oggetti bassi sull'orizzonte introdotto dalla rifrazione atmosferica. Sono 2 prismi che, opportunamente ruotati, introducono un cromatismo opposto a quello atmosferico e lo compensano.

Secondo me può essere utile nella ripresa planetaria quando, come in questi ultimi anni, i pianeti sono bassini sull'orizzonte.

Su questo forum c'è Baron che lo usa, magari ti può dire lui
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 17-10-22, 11:31   #4
scorza
Utente Junior
 
L'avatar di scorza
 
Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 310
Predefinito Re: Adc correttore di dispersione

Non ho sbagliato io ma il richiedente a parlato di dispersione atmosferica

(Buongiorno pratico fotofrafia planetaria e solare usando per il planetario un Mak 150, domanda Ma il ADC dispersore di atmosfera è utile serve a qualcosa ?) ho fatto copia e incolla di ciò che ha scritto)
__________________
--------------------------------------------------------------------------
AZGTI WI FI, TS 70/420 ED ,IBIS 20X80 ,16X50 NIKON ACULON, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, VIVITAR 300 f/5,CANON 1300
scorza non in linea   Rispondi citando
Vecchio 17-10-22, 11:38   #5
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 869
Predefinito Re: Adc correttore di dispersione

Si certo, scorza, rispondevo a Sergio
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 18:31.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it