![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 251
|
![]() Buon giorno ragazzi, sono un viaggiatore abbastanza frequente di aerei, chiedevo se è un problema infilare nello
Zaino il mak 102mm già imballato con dei sacchetti perché partirò il 10 agosto, e quindi, volevo sapere Se i vigili dei varchi vi hanno fatto storie con bagagli a mano anche bizzarre con macchinette fotografiche e binocoli o telescopi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
|
![]() Finchè entra nel bagaglio a mano nessun problema: l'ultima volta che ho preso un aereo tra le varie cose avevo (nel mio piccolo bagaglio personale) una lensball da oltre 1kg
![]() Considera però che in certi casi il bagaglio a mano viene imbarcato "d'ufficio" in stiva, e quindi è a mio parere preferibile mettere l'ottica del telescopio nel piccolo bagaglio personale. Per il resto mi è solo capitato che mi chiedessero di tirar fuori la macchina fotografica e il pc e di metterli ciascuno in una vaschetta a sé ai controlli di sicurezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|