Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Telescopi e Montature
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 19-07-22, 21:20   #1
massimo57
Utente Junior
 
Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 199
Predefinito C8 vs Newton 200 f5+Barlow 2x

Ho un C8 XLT ma vorrei un campo un po più ampio, così ho immaginato di sostituirlo con un Newton 200 f5 al quale aggiungere una Barlow 2x per il planetario.
So che una lente in più non è il top ma al contratio col c8 avrei bisogno del riduttore per campo larghi, e visto che prevalentemente osservo questi ultimo, preferisco una barlow su un 200/1000.
...oppure c'è qualcosa che non considero?
Grazie.
__________________
Ho poche certezze...
...in compenso molto confuse!!!
massimo57 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 19-07-22, 21:36   #2
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 873
Predefinito Re: C8 vs Newton 200 f5+Barlow 2x

e su che montatura useresti il Newton ?
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 19-07-22, 22:00   #3
massimo57
Utente Junior
 
Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 199
Predefinito Re: C8 vs Newton 200 f5+Barlow 2x

@pablo
Una az eq5, solo in visuale.
Pel l'OTA sono per il 200/900 della Orion UK, molto leggero.
...ma la domanda era un'altra
__________________
Ho poche certezze...
...in compenso molto confuse!!!
massimo57 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 20-07-22, 06:54   #4
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 873
Predefinito Re: C8 vs Newton 200 f5+Barlow 2x

Si, ma te lo chiedevo perché in visuale cambiano molte cose nel passaggio tra un catadiottrico a fuoco posteriore ed un newton a fuoco laterale. Per il newton è fondamentale una montatura altazimutale...

L'Orion di cui parli è molto più vocato per la fotografia, anche per le dimensioni maggiorate dello specchietto secondario che però significano più ostruzione e quindi meno contrasto. Suggerisco il classico 203/1000 pds della SW, davvero ben fatto e performante. L'ho avuto per 2 anni e poi sostituito con un Dobson 200/1200 manuale; per entrambi non ho mai sentito l'esigenza di una Barlow. Con dei buoni planetary usati da 4, 5 e 6 mm spendi meno di 150 euro e sui pianeti stai a posto (sempre che tu non li abbia già...)

__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 20-07-22, 07:38   #5
massimo57
Utente Junior
 
Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 199
Predefinito Re: C8 vs Newton 200 f5+Barlow 2x

Con 8 .5 kg e una leva comunque un po maggiore, credo che sarei un po al limite, anche se l'az eq 5 sopporta 15 kg. Penso che quei 10 cm e il kilo e mezzo in meno diventino importanti per eventuali velleità fotografiche future.
Non ti nascondo poi che comunque avere un'ottica migliorerebbe e una alluminatura più duration, come ho letto in giro, sono cose che mi attirare.
Chebostruzione ha lo sw?
Comunque grazie

P.s.: comunque ho visto che il diametro del secondario è 63 mm. uguale ad altri 200 f5
Cosa ne pensi?

Al di la di tutto, pensi che un c8 con oculare da 5mm e un Newton 200 f5 con barlow, a livello di qualità di immagini siano TANTO differenti?
Ti ringrazio.
__________________
Ho poche certezze...
...in compenso molto confuse!!!

Ultima modifica di massimo57 : 20-07-22 07:49.
massimo57 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 20-07-22, 08:44   #6
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 873
Predefinito Re: C8 vs Newton 200 f5+Barlow 2x

Con 8 .5 kg e una leva comunque un po maggiore, credo che sarei un po al limite, anche se l'az eq 5 sopporta 15 kg. Penso che quei 10 cm e il kilo e mezzo in meno diventino importanti per eventuali velleità fotografiche future.

Per il visuale non sei al limite, soprattutto se operi in AZ. Per il fotografico invece sei al limite pure con l'Orion, visto che il carico fotografico è la metà di quello nominale; ho un paio di amici che fotografano con il Newton da 8", ma entrambi hanno la AZEQ6.
Purtroppo visuale e fotografico sono attività che corrono su strade diverse, tanto più divergenti quanto maggiori sono i diametri e gli ingombri. Tenere tutto insieme è complicato e porta a risultati quasi sempre deludenti... Inoltre vedo assai dura quietare eventuali velleità fotografiche cominciando con 1 metro di focale o giù di lì.

Che ostruzione ha lo sw?

Asse minore di 50 mm, ostruzione lineare 26% circa.

Al di la di tutto, pensi che un c8 con oculare da 5mm e un Newton 200 f5 con barlow, a livello di qualità di immagini siano TANTO differenti?

Non ho grandi esperienze di C8, ma in teoria la resa dovrebbe essere più o meno analoga... se la Barlow è di qualità.

Ma valuta bene, se devi spendere per una Barlow di qualità allora forse è meglio un riduttore di focale sul C8, arrivi a 1,7° di campo e inquadri tutto...

__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 06:12.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it