![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2004
Messaggi: 184
|
![]() Ciao,
ho un C8HD di cui sono soddisfattissimo e che mi tengo. detto questo (evitatemi vi prego le storie del diametro la luce e la colimazione si fa bene etc) non ho tempo e voglia per acclimamenti, collimazioni, appannamenti etc... Cielo cittadino periferico, buono, terrazzo, ciabatte... mi piacciono le lenti e vorrei un rifrattore che non mi faccia rimpiangere il C8. Anche se un po meno, voglio vedere meglio e PIù SPESSO. Tanto quando mi serve (immaging) il C8 sta li. Ingombro e prezzo sono fondamentali, quindi quale sarebbe la migliore alternativa e possibilità per un rifrattore dai 100 ai 120 apo o semi apo nell ordine di costi dei TS? pensavo al 120 F7 e rotti, o un 130 ma siamo al limite. Farei sacrifici solo se VALE VERAMENTE LA PENA ed il distacco, per quello che devo fare, è enorme, rispetto ad un 100... Leggevo del 100 f7 con anche lantanio.... quello che voglio fare: visuale grandi medi e piccoli campi con stelle a capocchia. Pianeti e luna come o meglio il C8, ma senza le cose strane degli specchi e SC. Non mi consigliate MAk o altri specchi. Voglio un rifrattore e guarderò con due occhi con la maxbright II. Ogni consiglio è ben accetto. grazie
__________________
Telescooi che ho o ho avuto: Takahashi FS60CB Takahashi TSA120 Takahashi FC100DL limited edition Takahashi Mewlon 180c Intes Micro Alter M500 C8 C8 Edge HD C9 C11XLT SW80 ED SW 120ED PRO Acro SW 120/1000 SW acro 150/750 SW MAK127 SW Mak 150 TS 60/360 TS 70/420 Acro 80/400 Konus Perseo 60/415 (1985) Binocolo Ibis 100HD su forcella APM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
|
![]() Prendi l'APO che vuoi, ma che non sia meno di un'APO da 120mm.
Sarebbe un KILLER del C8 HD solo con seeing medio-scarso, con seeing eccellente vince ancora il C8 HD. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,497
|
![]() Quoto in pieno Giovanni.
![]()
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2004
Messaggi: 184
|
![]() OK.... lo avevo scritto chiaro.
Ora il punto è. Quale? Quale il miglior rapporto qualità prezzo e compattezza? grazie
__________________
Telescooi che ho o ho avuto: Takahashi FS60CB Takahashi TSA120 Takahashi FC100DL limited edition Takahashi Mewlon 180c Intes Micro Alter M500 C8 C8 Edge HD C9 C11XLT SW80 ED SW 120ED PRO Acro SW 120/1000 SW acro 150/750 SW MAK127 SW Mak 150 TS 60/360 TS 70/420 Acro 80/400 Konus Perseo 60/415 (1985) Binocolo Ibis 100HD su forcella APM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
|
![]() Da mettere su quale montatura?
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 873
|
![]() Considera il rifrattore APO ED TECNOSKY 125/975MM a 1500 euro
Sulla carta possiede le caratteristiche che cerchi... Montatura minima auspicabile HEQ5 o T-Sky ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Ubicazione: Longastrino -Ra-
Messaggi: 1,801
|
![]() Quote:
link google sky spesa zero, puoi comodamente stare seduto sul divano con un bicchiere di vino ascoltando musica in pantofole al caldo e guardare ogni oggetto visibile del cielo nella tua Tv anche a colori, robe che nessun telescopio amatoriale può darti a meno che non ti sbatti un po'. scusa la mia provocazione ma PERSONALMENTE non la considero passione una cosa così come la vuoi tu. ![]()
__________________
Strumenti: Celestron CPC 800 (XLT) ,Tecnosky ED70/420 ,Dobson UC 16",Binocolo Canon 15x50 i.s. Oculari: Celestron: E-lux 40mm, Barlow Ultima 2x Baader Planetarium: Hyperion Zoom 8-24 MkIII , Aspheric 31 Explore Scientific 82°: 6.7mm, 14mm, 24mm Explore Scientific 100°: 9mm --- fatelo girare! http://youtu.be/jPbszBjIQaE --- e Tanta voglia di imparare!!:-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,497
|
![]() Lasciamo ad ognuno la libertà di godere del cielo come ritiene più opportuno!
![]() Anche in pantofole e con un buon bicchiere di vino caldo in mano! ![]()
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2020
Messaggi: 25
|
![]() T9 e l'accademia della crusca non andranno mai molto d'accordo.Credo si possa perdonare una REAZIONE, anche se scomposta.....
Guardare le stelle bevendo un bicchiere di vino non e' sicuramente comportamento da maschio alfa ma non puo' essere considerato argomento per schernire nessuno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,878
|
![]() Il tuo atteggiamento così comprensivo è molto pericoloso, perchè potrebbe autorizzare in futuro lo sdoganamento di certi comportamenti. Non è così banale, qui c'è molto di più. Non si tratta di una semplice comprensibile reazione. C'è un utente che si propone in modo arrogante e "pretendendo" delle risposte "senza divagazioni", perché non ha tempo da perdere, e una presunta reazione con una modalità che presuppone uno sfondamento assoluto delle regole dell'educazione e della netiquette che dovrebbero essere basilari in una comunità civile, quando per molto meno su altri forum vieni (giustamente) bannato. Aggiungo anzi che sono molto stupito dagli altri utenti che fino a quel momento hanno risposto agli "ordini". Per me fine della discussione.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II Ultima modifica di astro61 : 12-12-20 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|