![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
|
![]() Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza con laser blu o viola? Sto cercando una penna laser blu o viola per un allineamento grossolano della montatura, che sia di minor impatto rispetto ad un verde, essendo in zona prossima ad un aeroporto e vicino ad un centro abitato.
![]()
__________________
D&G 127 f15 TEC 200ED 10 Micron GM3000HPS Torretta Zeiss Mark V Oculari TMB SM 5 Takahashi Ortho 6-12.5 coppia Meade swa 4000 24.5-40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Ubicazione: Longastrino -Ra-
Messaggi: 1,801
|
![]() Niente di più dannoso per gli occhi!!!
![]() l'ideale sarebbe il rosso ma è anche quello a cui il nostro occhio è meno sensibile. al contrario le frequenze del blu e viola sono quelle che più disturbano l'occhio e risultano pure dannose. non a caso da qualche anno la "luce blu" dei monitor (pc, smartphone, tablet e TV) è smorzata da un filtro per NON affaticare la vista. un po' come guardare i raggi della saldatrice. se solo per il puntamento e istruzione il classico verde è l'ideale, il più gettonato è il 323 (mi pare) che è potente, resistente, economico ![]()
__________________
Strumenti: Celestron CPC 800 (XLT) ,Tecnosky ED70/420 ,Dobson UC 16",Binocolo Canon 15x50 i.s. Oculari: Celestron: E-lux 40mm, Barlow Ultima 2x Baader Planetarium: Hyperion Zoom 8-24 MkIII , Aspheric 31 Explore Scientific 82°: 6.7mm, 14mm, 24mm Explore Scientific 100°: 9mm --- fatelo girare! http://youtu.be/jPbszBjIQaE --- e Tanta voglia di imparare!!:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
|
![]() Si tratta di una banale questione di lunghezza d'onda della luce visibile.
La luce più innocua è l'INFRAROSSO sebbene sia fonte di maggior calore, a seguire il ROSSO, la più nociva è l'ULTRA-VIOLETTO. Quindi se vuoi arrecare il minor disturbo possibile, meglio il laser ROSSO. Tuttavia io consiglio e raccomando il classico RED DOT multireticolo e multi colore, avendo sia la luce rossa che quella verde a scelta e che ha zero impatto verso il prossimo. Sulla mia strumentazione, tra molti telescopi, molti binocoloni e molti binocoli, io ho montato ed uso intensamente, almeno 10 RED DOT, ho anche un laser ad emissione e relativa montatura, ma dopo averlo provato una volta non l'ho mai più usato, perché il danno e-o disturbo potenziale verso il prossimo, non aveva la minima motivazione tecnica d'uso. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|