![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 643
|
![]() Sembra sia in arrivo un nuovo telescopio:
Dobson Celestron Star Sense Explorer 8" e 10” con specchio parabolico e puntamento assistito grazie all'aiuto dello smartphone e dell'App StarSense. Credo che Celestron abbia commercializzato finora solo piccoli Dobson, ora entra nel mercato dei 'medi', e lo fa in abbinamento alla linea Starsense, che opera un platesolving per l'allineamento ed il puntamento. https://youtu.be/fdPuALUP4N8 Mi pare una bella novità che implementa l'enorme diffusione degli smatphone ![]() ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,218
|
![]() Caspita davvero un bel giocattolone, beati i nativi digitali che giocano in scioltezza con i dispositivi ANDROID.
La mia nuova montatura strausata e per adesso acciaccata CELESTRON EVOLUTION (quando sarà finalmente operativa), è capace di essere pilotata da un telefonino, oppure meglio da un TABLET , con tanto di planetario. Ma so già che non sarò capace di sfruttare quelle golose possibilità. Ma in effetti i nuovi DOBSON CELESTRON sono più assimilibili ad un puntamento assistito non con dei numeri evolventi, ma con la grafica sul telefonino, e forse anche i vecchietti come me potranno godere dei prodigi del software CELESTRON. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,700
|
![]() Io non amo i newton in generale, ma mi è piaciuto molto il video di presentazione. Molto romantico...
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky Versatile 72/432, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 643
|
![]() Io invece i Newton li amo, tanto che gli zuccheri del desiderio sono subito saliti, e trovo che questa tecnologia si adatti perfettamente ai movimenti manuali, lasciando libera la scelta se usarla e non usarla a seconda delle condizioni del cielo o delle circostanze.
E manda in pensione i vecchi dispositivi di puntamento passivo con il palmare e display retroilluminato a cristalli liquidi...
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 199
|
![]() Ragazzotti in Rete esistono app da tempo che fanno quello che ora fa lo starsene ,da play store digitate Sky Tonight.
__________________
-------------------------------------------------------------------------- AZGTI WI FI, 120/600 SW ,IBIS 20X80 ED, 10X50 OLIMPUS, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, ASIAIR PLUS, ASI 178MC , CANON 1300, MINI GUIDA 30/120. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,588
|
![]() Sarà, ma a me tutta questa dipendenza dagli smartphone non piace. La linea Dobson può essere utile perché almeno si ha un diametro utile. Ma quelli piccoli lanciati sul mercato costano troppo in relazione al modesto diametro cosa che ormai sotto cieli sempre più inquinati servono a poco. Ragion per cui tale tecnologia è inutile e con la stessa cifra si può avere di più...
__________________
Vixen 70FL SW 80ED 120ED Vixen102FL Vixen102M Tal100R Tal100RS MAK SW 150 127 100 90 ACR SW 100 120 Celestron C8 Orange Celestar 8 C9 XLT Meade 2080B Zeiss Telementor Meade 320 80mm F11 Mizar 80mm F12.5 Vixen Polaris 80L Celestron OmniXlt 100 127 150R 150N 150 TS Individual 4' F11 Skywatcher Newton 8' F5 Bresser 127L TS T Sky Vixen GP Vixen NP SW AZ3 EQ3 EQ5 Oculari Meade Televue Baader Celestron Meade Vixen TS Tal Nikon 12x50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 643
|
![]() SCORZA, starsense allinea lo smartphone all’ottica del telescopio attraverso il plate solving, le altre app mica lo fanno
BIG BANG, sono assolutamente d'accordo, per i piccoli diametri è più la spesa che l'impresa ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,700
|
![]() Sono d'accordo con big bang. Ma ll fatto è che secondo me le aziende produttrici si sono rese conto che per continuare a vendere a gente che in pratica non sa cos'è il cielo (anche perchè non lo ha mai visto) quella è una strada che può suscitare attrattiva su di loro, mescolando la tanto (da loro) amata passione per questi dispositivi creati dal diavolo
![]() ![]() C'è da dire anche che forse alla fine è un bene anche per noi, perchè queste aziende riescono a venderci poche cose ormai per il fatto che noi vecchi amatori siamo già molto forniti. Se dette aziende non riescono a continuare a vendere, quindi ai giovani, non fanno più innovazione o peggio chiudono e ci andremmo di mezzo anche noi.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky Versatile 72/432, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II Ultima modifica di astro61 : 08-05-22 08:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 643
|
![]() ASTRO61, è proprio così. Infatti nel video pubblicitario si parla di ottimo metodo per imparare il cielo, cosa palesemente falsa...
In realtà può essere invece un utile ausilio per chi già è più esperto, ma si trova in condizioni problematiche di cielo (come faceva l'intelliscope della Orion, per esempio). Lo dico però senza sapere ancora quanto lo faranno pagare...
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 199
|
![]() Plablo anche l'app che ti ho linkato ha il puntameto asistito il plate solving serve solo se devi fare foto prova scaricartelo e vedi le funzioni , io lo uso quando non uso il Goto da menu digito il dso o il pianeta lui ti guida con un freccia movendo il telescopio sino a centrarlo
__________________
-------------------------------------------------------------------------- AZGTI WI FI, 120/600 SW ,IBIS 20X80 ED, 10X50 OLIMPUS, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, ASIAIR PLUS, ASI 178MC , CANON 1300, MINI GUIDA 30/120. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|