![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2012
Ubicazione: Provincia di Napoli
Messaggi: 64
|
![]() Salve a tutti.
Mi sapete dire che differenze ci sono tra il mak 127 BD della Skywatcher e il modello Skymax, sempre della Skywatcher? Grazie!
__________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ SynScan GoTo Star Discovery e Vixen GP; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot in alluminio Camera CCD : MagZero i-Nova PLA-C+ Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom, TS Tripl. APO 20X80 Oculari : Hyperion Zoom Click-Stop 8-24mm Mark III, OSM UWA 33mm-70° 2", Oculare Flat Field Tecnosky 27mm 1,25", SW super 25, SW super 10, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 TeleVue, Barlow x2 Celestron Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 643
|
![]() Nulla di sostanziale, penso; le caratteristiche ottiche e strutturali sono le stesse. Credo che Skymax sia solo il nome dato all'ultimo restyling; di nuovo vedo solo la nuova barra vixen anodizzata verde, con diversi fori filettati per viti da 1/4", utili per usare i treppiedi fotografici.
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,700
|
![]() Si, è proprio così.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky Versatile 72/432, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,218
|
![]() Puro marketing e nulla più.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2012
Ubicazione: Provincia di Napoli
Messaggi: 64
|
![]() Grazie!
__________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ SynScan GoTo Star Discovery e Vixen GP; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot in alluminio Camera CCD : MagZero i-Nova PLA-C+ Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom, TS Tripl. APO 20X80 Oculari : Hyperion Zoom Click-Stop 8-24mm Mark III, OSM UWA 33mm-70° 2", Oculare Flat Field Tecnosky 27mm 1,25", SW super 25, SW super 10, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 TeleVue, Barlow x2 Celestron Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,588
|
![]() La nuova linea non monta vetri Schoct infatti non ha il logo sul tubo. Ci sono in realtà due versioni. Una entry level quella che lo danno con tutte queste montaturine go to. E una linea prettamente astro con cercatore 6x30 e attacco da 2' come visual back 2 oculari Ploss e il diagonale da 2 e un borsone dedicato.
__________________
Vixen 70FL SW 80ED 120ED Vixen102FL Vixen102M Tal100R Tal100RS MAK SW 150 127 100 90 ACR SW 100 120 Celestron C8 Orange Celestar 8 C9 XLT Meade 2080B Zeiss Telementor Meade 320 80mm F11 Mizar 80mm F12.5 Vixen Polaris 80L Celestron OmniXlt 100 127 150R 150N 150 TS Individual 4' F11 Skywatcher Newton 8' F5 Bresser 127L TS T Sky Vixen GP Vixen NP SW AZ3 EQ3 EQ5 Oculari Meade Televue Baader Celestron Meade Vixen TS Tal Nikon 12x50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,700
|
![]() Quindi secondo te otticamente la nuova linea è peggiore?
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky Versatile 72/432, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2004
Messaggi: 180
|
![]() Le nuove versioni hanno un foro posteriore maggiore e attacco compatibile SC
Sono differenze importanti
__________________
Takahashi FS60CB Takahashi TSA120 Takahashi FC100DL limited edition (venduto) Takahashi Mewlon 180c Intes Micro Alter M500 (venduto...errore imperdonabile) C8 Edge HD (liberatomene) SW 120ED PRO (venduto) Acro SW 120/1000 (venduto) SW acro 150/750 SW MAK127 SW Mak 150 TS 60/360 (venduto) TS 70/420 (venduto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,218
|
![]() In realtà il fascio ottico in uscita da un telescopio è determinato rigidamente dalla dimensione del secondario e dal rapporto focale.
Se restano uguali il secondario ed il rapporto focale, per assurdo si può fare un foro di uscita anche di 4", ma il cono di luce sarà sempre uguale al modello con il foro di uscita di 31,8mm. Se poi uno è attratto dal fatto di poterci montare un diagonale da 2", tutto bene, ma di sicuro un oculare da 2" tipo un SWA da 40mm/68°, vignetterà alla grandissima. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|