![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#41 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,004
|
![]() Io utilizzerei due volantini, posti a 90 gradi per un perfetto serraggio della flangia senza dover ricorrere ad utensili che quando servono all'ultimo momento non si trovano mai.
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2017
Messaggi: 25
|
![]() Buon giorno Andrea,
la mia estrazione tecnica, tranne qualche remota verifica non è meccanica, cosa intendi per "due volantini, posti a 90 gradi "? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,004
|
![]() il volantino è questo
https://i.postimg.cc/MG9FL4RZ/P4210143.jpg Utilissimo in molte applicazioni; due volantini posti a 90° di distanza sulla circonferenza del tubo.... beh, penso che non abbia bisogno di ulteriori spiegazioni. La distanza tra i due volantini non è certo critica, a me piace così per motivi estetici e funzionali ma può essere qualunque distanza purchè non a 180° perchè è poco funzionale.
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2017
Messaggi: 25
|
![]() si molto chiaro...
![]() ![]() forse nella foto non si vede, i fori filettati sono 3, posti a 120º. l'apprezzamento evidenziato per la piastra è gradito, l'idea della sabbiatura rispetto all'anodizzazione come trattamento superficiale per prevenire la corrosione dell'Alluminio è più godibile, "l'artefice creatore" è persona preparata nel campo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,004
|
![]() Va benissimo
![]() Visto che hai fatto realizzare una scanalatura a "coda di rondine" nella parte bassa della flangia, spero che avrai considerato nel tracciare i fori che quando stringi le viti la flangia non si sollevi dalla colonna ma vi rimanga ancor più premuta....
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2017
Messaggi: 25
|
![]() hai centrato il problema che si potrebbe verificare in un vincolo di questo genere, infatti con la coda di rondine si previene il sollevamento, mantenendola ben vicolata e solidale alla base.
il lavoro è ben fatto e ben riuscito, sono in attesa che arrivi il profilato rettangolare per proseguire e ultimare la costruzione. a seguire la colonna sarà preparata per essere posta nel luogo esterno definitivo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,004
|
![]() Quote:
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|