![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,168
|
![]() Ciao a tutti, causa una sfilza di serate con un SEEING VELENOSO, ho cercato informazioni sul SEEING su METEOBLUE.
Ragazzi, una grandinata di dati e di colori e nessuna legenda che aiuti a convertire quella montagna di dati in una previsione godibile. Se qualcuno di voi usa con profitto METEOBLUE, farebbe bene a spiegare a tutti noi come fare. Ancora meglio, se vi fosse un sito molto più sintetico e chiaro da consultare, mi piacerebbe conoscerlo ed usarlo. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 613
|
![]() Ciao Giovanni, non credo ci sia un sito che spieghi tutto, soprattutto in italiano. Posto due immagini tratte dal libro di Gasparri (Tecniche, trucchi e segreti dell'imaging planetario) dove almeno è descritto quello che è essenziale sapere.
![]() ![]() ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,168
|
![]() Ciao PABLO, grazie per l'interessamento, davvero prezioso e gradito, ma purtroppo le immagini sono molto sfocate e sostanzialmente illeggibili.
Se puoi riprovare con delle immagini a fuoco, tutto il FORUM ne trarrebbe un enorme vantaggio. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 613
|
![]() Le due immagini sono una miniatura di un link. Se io ci clicco sopra si apre l'immagine originale a tutta pagina che a me è perfettamente leggibile... non so perché a te appaia sfocata.
Provo a inserire i link senza miniatura e vediamo se va meglio: https://ibb.co/mXyW74R https://ibb.co/099LGf8 ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,168
|
![]() PABLO, grazie, foto perfettissime.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,168
|
![]() Sono riuscito ad accedere al ASTRONOMICAL SEEING di METEOBLUE, per ieri sera dava delle condizioni osservative almeno medie, ma sulla LUNA il seeing era solo scarsotto, tendende allo scarso.
Secondo me, perlomeno in val padana, in autunno-inverno, niente nebbia, niente buon seeing. Però ieri sera ho avuto un assaggio fenomenale del C8 HD a livello di luminosità di immagine sulla LUNA, una luminosità strabocchevole, sebbene a 200x ed in torretta binoculare. Credo che per avere una giusta luminosità con il C8HD, ci vogliono almeno 300x + torretta binoculare ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,168
|
![]() Non è stato facile accedere hai dati per il SEEING.
Ho dovuto dare prima: ASTRONOMICAL SEEING IVREA e solo dopo cercare il BOX ASTRONOMICAL SEEING con una chiara vignetta di un cielo stellato ed un rifrattore su montatura. Dando subito: METEOBLUE ASTRONOMICAL SEEING IVREA, il BOX ASTRONOMICAL SEEING non compare. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 613
|
![]() Per avere l'accesso diretto l'ho messo fra i siti preferiti sullo smartphone
https://www.meteoblue.com/it/tempo/o...talia_3175384#
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,168
|
![]() Ottimo sistema PABLO.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|