![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2017
Messaggi: 117
|
![]() Ci sto diventando matto.
Ho ripreso M31 con la mia Canon 5D Mark IV, ottenendo una serie di 27 light e 12 dark; poi ho elaborato il risultato con Deep Sky Stacker 3.3.2 usando solo quei file, in formato raw convertito in .DNG perché DSS li riconosca. Il risultato è uscito per me soddisfacente (primo tentativo)...ma poi ho voluto imparare a realizzare i bias (che sono semplici) ed i flat col metodo della maglietta, per rimuovere la grossa vignettatura del teleobiettivo usato (100-400 II). Bene...da lì in poi non sono più riuscito a far funzionare il programma ![]() Se carico flat e bias...il programma genera un'immagine finale "strisciata", con svariati diversi settaggi per la compositazione dei light. Ottengo: Questo ![]() Senza entrare nel merito della qualità dei flat...posso dire che avevo provato con pochi light ed 1 solo flat...ed effettivamente generava una immagine finale corretta e senza vignettatura: quindi il flat era buono. Con la lista completa, succede quanto sopra. Temendo fosse un problema di versione di DSS, ho pure scaricato la 3.3.4...senza ottenere alcun risultato. Non capisco cosa stia sbagliando, ed ho bisogno davvero di una mano: non posso impegnarmi ad ottenere buoni light di notte, se poi non riesco ad utilizzarli!
__________________
Celestron C9.25 su SW AZ-EQ6 - SW 70/500 per guida - Canon EOS 5D Mark IV - Canon EOS 7D - ZWO ASI 224mc |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|