![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,166
|
![]() Se parliamo di tubi lunghi, parliamo di rifrattori, oppure di newton a lungo fuoco, ovvero ad alto rapporto focale.
A pari qualità ottica un tubo lungo in genere ha una migliore qualità di immagine, ma è pure più rognoso come comodità d'uso e come stabilità sulla stessa montatura di un tubo più corto, ma di pari diametro. Ecco perché per i rifrattori si preferisce un'APO, anziché un'ACRO, a pari diametro l'APO può essere più corto e nonostante ciò più inciso, oltre ad essere più leggero, più maneggevole e più fermo sulla stessa montatura. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|