![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: lombardia
Messaggi: 1,011
|
![]() Dopo anni di osservazioni a temperatura sottozero ( si sa che le osservazioni migliori e il cielo più ricco è quello invernale), ho provato dei scaldapiedi elettrici (funzionano con batteria), presi su amazon, ma sono stato deluso, non funzionano, durano poco e sono appena tiepidi, cioè non tengono il piede al caldo come promettono. Ora vedo pubblicità in internet dei giubbetti riscaldati, ero stato tentato di provare ma, dopo due fregature ho rinunciato. Qualcuno ha fatto esperienza simile? O sa dove reperire scaldapiedi e giubbetti che funzionino davvero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 641
|
![]() Esperienze del genere non ne ho, ma mi accodo con interesse alla domanda, soprattutto per quanto riguarda l'efficienza di guanti riscaldanti.
Le mani sono il mio tallone d'Achille... ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,213
|
![]() Problema assolutamente reale, l'inverno è davvero due volte crudele con chi non è più un giovane virgulto, offre un cielo buio molto presto la sera, ma anche il freddo arriva prestissimo.
Mentre in primavera-estate non viene mai notte, ma arrivano puntualissime le zanzare. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: lombardia
Messaggi: 1,011
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: lombardia
Messaggi: 1,011
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 641
|
![]() Ecco uno di quei casi dove l'offerta è troppo ampia...
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: lombardia
Messaggi: 1,011
|
![]() hai trovato qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|