![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1811 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() Quote:
![]() Volevo controllare come funzionano i tuoi neuroni ![]() Ovviamente, io mi sono ben guardato dal leggere e cercare di capire procedimento e soluzione ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1812 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() Quote:
(Ho trovato che) l'eccentricità è uguale al rapporto di similitudine elevato alla -3/2. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1813 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1814 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() Il mago consegna 3 dadi ad uno spettatore ed un foglietto con alcune istruzioni:
Appena mi sarò bendato, lancia i 3 dadi sul tavolo. Moltiplica il numero del primo dado per 2 poi aggiungi 5. Moltiplica ora il risultato ottenuto per 5 poi aggiungi il numero del secondo dado. Finalmente moltiplica ancora per 10, poi aggiungi il numero del terzo dado. Appena lo spettatore pronuncia il risultato finale, il mago indovina i 3 numeri originali. Come fa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1815 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1816 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,519
|
![]() ![]() Molto interessante. L'Area da 16 è indipendente dai valori che si assumono per l'angolo di sinistra da 20°; poi dai tre segmenti che io ho preso non so come 8,51342 e dai due segmenti che io ho assunto sempre a caso da 15 Ma l'area non cambia, rimane 16 Anche se io cambio i valori ripeto di 20° e 15 avendoli assunti variabili (tramite gli slider dei due pallini. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1817 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1818 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,519
|
![]() ![]() Qui abbiamo anche la versione in cui non 3 segmenti della spezzata superiore siano uguali, ma 4, cioè tutti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1819 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1820 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,802
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|