![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#61 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Se c'è un po' d'allergia alla collimazione, lo Schmidt-Cassegrain è certamente il più elementare da collimare e non è particolarmente schizzinoso in materia di oculari: va a braccetto con tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2021
Messaggi: 72
|
![]() I pensieri che tartassano la mente di un neofita sono tanti ,ero indeciso sulla eq5 goto usata che avevo già trovato a un buon prezzo ,ma a me faceva gola la heq5 dopo varie telefonate a tutti i negozi italiani ,i quali ne erano tutti sprovvisti sono riuscito a trovarne uno che mi ha confermato che la settimana prossima arriveranno delle heq5 ,una di queste sarà mia ,penso che sia stata la scelta migliore ,avere una buona montatura secondo me e la cosa più importante. Ho lasciato perdere il c8 edge di seconda mano il cui prezzo a mio parere era troppo alto, aspetterò di trovare nell'usato un c8 xlt a buon prezzo oppure comprarne uno nuovo ma il 6 pollici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Una discreta montatura È la base di partenza.
Il C6 OTA è di difficile reperibilità e mi auguro di essere smentito. Forse è più facile trovare la versione spotting scope... |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,700
|
![]() Trovati un XLT usato, leggero e non inferiore a nessuno S.C.
![]() Qual'è la differenza tra i due, Angelo?
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky Versatile 72/432, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Credo che sia nella barra sotto il tubo: da una parte, la barra Vixen e dall'altra la filettatura di passo fotografico come il Mak 102 e il Mak 90 di Skywatcher.
Poi lo specchio diagonale: uno potrebbe essere il classico 90º a immagine speculare e l'altro uno specchio raddrizzato a 45º. Ovvio che sia meglio la versione con la barra Vixen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,700
|
![]() Quote:
![]() È ovvio che i miracoli non li fa nessuno e magari con i 2" si nota ancora il coma ai bordi, le stelle formato polistirolo pure, perché sono caratteristiche congenite di questa configurazione, però luci diffuse e tutto quello che può essere sistemato viene sistemato. ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky Versatile 72/432, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,700
|
![]() Quote:
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky Versatile 72/432, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,064
|
![]() Quote:
Quindi se ti accontenti dell'apertura di un c6 allora prendi un acromatico (anche non troppo blasonato) 100/1000 che considerato il lungo rapporto focale è già di per se apocromatico, spendi di meno ed hai risultati migliori, ma il tuo "cielo" merita molto di più. Se non vuoi superare un certo budget di spesa io direi di continuare a cercare nell'usato almeno un c8 o meglio ancora un c11 (con possibilità di vederlo o almeno vedere foto dettagliate prima dell'acquisto) poi lo metti sopra alla HEQ5. ![]() .
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) Ultima modifica di ANDREAtom : 01-09-21 10:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Un acromatico 100/1000 nemmeno si avvicina a essere apocromatico: bisognerebbe fosse F1500 almeno, per avere una buona correzione del cromatismo.
Il Newton 150/750 non ha una Barlow interna, ma ha una discreta dose di coma che può essere corretta. Se è in versione fotografica, visto che sulla heq5 ci sta come un pascià, il resto viene da sé |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,064
|
![]() Beh diciamo quasi apocromatico, comunque quello che cerco di fare io non è la ricerca del meglio ma una ottimizzazione del rapporto costo/prestazioni dell'insieme una volta stabilito un tetto di spesa.
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|