![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2004
Messaggi: 74
|
![]() Salva a tuti
Nel nucleo di una stella fino a 8 masse solari arriva il momento che l'idrogeno comincia a mancare. L'energia prodotta diminuisce e diminuisce anche la pressione di radiazione e la parte della stella comincia a contrarsi sotto il peso degli strati superiori. Più passa tempo meno idrogeno rimane è più aumenta la contrazione. Arrivati a 100 milioni di gradi comincia a bruciare l'elio mentre gli strati che circondano il nucleo raggiungono a causa della citata contrazione ad una temperatura e pressione tali da converitre l'idrogeno e l'elio. In poche parole il bliancio energetico tra energia del nucleo e quella dell'inviluppo di idrogeno e maggiore dell'energia prodotta quando la stella era nella sequenza principale. La stella deve trovare un metodo per dissiparla, lo fa gonfiando gli astri esterni che gonfiandosi si allontanao dalla sorgente si raffredano e contemporanemene aumenta la superfice radiante dissipando il surplus di energia. Nel frattempo il gas essendo essendo meno legato alla stella comincia a disperdersi sotto del vento stellare e formando cosi la nebuolsa planetaria. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 805
|
![]() ... ed è il destino del Sole !
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,499
|
![]() E' il destino di tutte le stelle con la massa giusta per seguire quella sequenza di eventi.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|