![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Messaggi: 56
|
![]() Rivolgo a tutti questa domanda:
Fino a qualche anno fa la JMI produceva un cannocchiale polare per telescopi con montature a forcella. Navigando sul loro sito ho scoperto che si tratta, però, di un vecchio modello non compatibile con i nuovi celestron. Poichè io possiedo un telescopio modello cpc montato su testa equatoriale vorrei sapere se esiste un siffatto accessorio in commercio, o in alternativa se è possibile autocostruirlo o adattarlo da uno già esistente. Questo tipo di cannocchiale polare si monterebbe, a quanto pare, su un braccio della forcella in posizione normale rispetto alla testa equatoriale. Grazie in anticipo per le risposte, buone feste a tutti.
__________________
Cieli sereni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2002
Messaggi: 10,702
|
![]() L'ho avuto in prova e l'ho usato con il mio vecchio Powerstar. Tutto sommato costava molto ma era poco pratico e poco preciso. Poi ho provato anche il cannocchiale polare per "wedge" della Tuthill, ed anche questo era, tutto sommato, costoso e non preciso.
Secondo me, se avrai intenzione di fare imaging CCD, il meglio è usare il software (gratuito) PolAlignMax, che puoi scaricare alla pagina: http://users.bsdwebsolutions.com/~larryweber/ Mi riferiscono che è molto efficiente.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|