![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3781 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,256
|
![]() Strano, mi pareva di averti risposto, ma non vedo il mio messaggio...
![]() Comunque, ![]() Perfetto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3782 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,492
|
![]() Avevo visto che stavi rispondendo a questa discussione, e aspettavo di vedere la risposta.
Ma poi ho visto che te ne eri andato senza rispondere. Si vede che hai scritto il messaggio ma che ti sei dimenticato di inviarlo. Tutto bene quel che finisce bene! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3783 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,256
|
![]() Da un sacco contenente molte migliaia di monete da 5, 10, 20 e 50 centesimi (lo stesso numero di monete di ciascuno di questi 4 valori), estrai (senza guardare nel sacco) una moneta per volta, finché arrivi esattamente alla somma di 1 euro, oppure a sballare, superando tale valore (di 1 euro).
Con quale probabilità raggiungerai esattamente 1 euro? Quante monete vengono mediamente estratte per ottenere esattamente 1 euro (cioè il valore atteso)? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3784 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,553
|
![]() Perché 24 x 5 invece di 120?
A me pare ovvio che la risposta sia IMMEDIATAMENTE (5!)·3! oppure (mettendo il valore dei fattoriali) 120·6. ––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3785 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,256
|
![]() Otto bicchieri di vino sono disposti in circolo su un tavolo rotondo.
Tre saggi sono "invitati" alla seguente sfida. In presenza del primo saggio, cinque bicchieri sono riempiti con del buon vino mentre negli altri tre viene versato vino avvelenato. Solo il primo saggio vede quali sono i 3 bicchieri riempiti di vini avvelenato. Dopo aver bevuto, se il vino è avvelenato, colui che lo ha bevuto morirà tra atroci tormenti. Ogni saggio deve bere un intero bicchiere di vino (a sua scelta). Il primo saggio non può dare nessun aiuto agli altri saggi, di nessun tipo, ma gli altri due saggi potranno vedere quale bicchiere egli sceglierà di bere prima di fare la loro scelta. Prima della prova, i tre saggi possono accordarsi sulla strategia migliore da seguire. Qual è la strategia che permette di salvare la vita a tutti e tre? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3786 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,553
|
![]() Quote:
![]() ![]() Comunque, 'sta volta mi sono "piegato" a rispondere anch'io! Strategia? Eccola: I due che non sanno berranno dai due bicchieri succesivi a destra del primo bicchiere a destra di chi sa e berrà per primo. [V. la figura qui sotto]. ![]() ––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3787 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,492
|
![]() Il primo saggio beve da un bicchiere, facendo in modo che il secondo e il terzo a seguire in senso orario siano dei bicchieri di vino buono.
Il primo a seguire può essere indifferentemente un bicchiere di vino buono o avvelenato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3788 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,256
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3789 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,492
|
![]() Quote:
E' indifferente se il senso è orario o anti-orario, l'importante è che se ne stabilisca uno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3790 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,256
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|