![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,837
|
![]() Bene.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,499
|
![]() JAVAD, però DIGLIT ha fatto una recensione dell'IBIS 15x70ED, non dell'IBIS 20x80ED ed i due binocoli sono molto diversi, per diametro, per ingrandimento e sopratutto per la struttura meccanica di collegamento dei due tubi ottici.
Quindi devi dire con chiarezza se il tuo 20x80 è un IBIS ED e se va bene, oppure ha dei problemi. Il tuo messaggio è stato troppo stringato e faresti bene ad ampliarene la descrizione, nel bene e nel male. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() Ero in lavoro quando ricevuto il binocolo e ero ansioso per sapere come comporta questo binocolo che alcuni parlano così bene dal sua prestazione, per ciò subito aperto e ho dato una occhiata a un finestra quasi 50 m, subito ho capito che è non è collimano vedevo due finestre una destra alta e una altra sinistro giù, ho chiesto da un amico guardare anche lui e lui confermato quello che ho visto io, dopo quando arrivato a casa ho messo su cavalletto e ho visto stesso che vedevo prima, ho parlato con Armando e lui mi ha detto che quando aveva era collimano e io credo quello che ha detto Armando perché anche io quando ho venduto un 20x80 tipletto marchiato TS era collimano però quando ricevuto mio amico mi ha detto che pesantemente scollimato, quando ho guardato lente frontale di IBIS ho visto che anello di fissare obiettivo non è avvitato perfettamente e dopo riescuto anni collimarlo però anche otticamente non un granché perché in un confronto con il mio Tento 20x60 nitidezza è contrasto di Tento era superiore, io non sono un esperto però so che un binocolo non deve perdere collimazione in trasporto.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 291
|
![]() Javad Chiedi a Giovanni il suo si vede bene?
__________________
-------------------------------------------------------------------------- AZGTI WI FI, MAK BRESSER 127/1900 SW, BRESSER 102/600 ACRO, DIAGONALE PRISMATICO BAADER 31,8,16X50 NIKON ACULON, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, VIVITAR 300 f/5,CANON 1300 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,138
|
![]() Caro Javad, io restituirei il binocolo e mi farei ridare i soldi, sempre se il venditore è una persona onesta chiaramente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,499
|
![]() Il mio 20x80ED è perfettissimo, non solo, pochi giorni dopo l'acquisto, mi è caduto a terra e si è perfino rotta la ghiera in plastica fragile avvitata intorno all'obbiettivo, ma il mio 20x80ED non ha fatto una piega come collimazione.
Quindi perlomeno il mio esemplare si è dimostrato esemplarmente resistente alla scollimazione. Se la spedizione è stata fatta con l'imballo originale, non avrebbe dovuto scollimarsi durante il trasporto. Ho ancora il mio amatissimo TENTO 20x60 ed ogni tanto lo riconfronto con il mio IBIS 20x80ED ed il responso è sempre lo stesso, l'IBIS è pesantemente superiore in ogni comparto. Quindi trovo davvero strano che l'esperto JAVAD trovi il vecchio TENTO ACRO 20x60 superiore all'IBIS 20x80ED, vuol dire che l'IBIS ha davvero dei problemi di nascita, sempre possibili, purtroppo. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() Ciao Aleph, come ho detto avevo venduto anche io un binocolo 20x80 un anno fa e anche quel binocolo scollimato durante trasporto a parte che il venditore è nostro amico Armando(Scorza) e io credo quando mi dice era collimato, comunque grazie per il consiglio e sono contento per il tuo intervento.
Per confronto non ho messo tanto tempo solo osservato targa di una macchina nero sul bianco e un tetto di una casa che ho visto meglio con Tento 20x60 però io ho problemi con occhio sinistra e a pare quello io so molte volte vediamo come vogliamo no come esiste in realtà, per esempio un amico vedeva stesso raccolta di luce con suo Newtoniani con 150 mm apertura e che vedeva con il MN 190 mm, anche GIOVANNI BRUNO vedeva stesso luce che raccolta a suo Rumak che si vedeva in Mak 180 mm, io sempre quando lego un confronto tra strumenti prima cerco capire quale schema ottica è suo preferito, comunque forse anche io volevo vedere meglio con Tento 20x80 invece di IBIS 20X80.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 291
|
![]() Non ho mai truffato nessuno come asserisce quel c...... di aleph
@Javad leggi i miei Feedback , se il binocolo era diffettoso lo avrei spedito a pietro di Rpoptix è in garanzia mi devi credere @Javad ![]() @aleph sei sempre il solito c..... con me non attacca ![]() ![]() ![]()
__________________
-------------------------------------------------------------------------- AZGTI WI FI, MAK BRESSER 127/1900 SW, BRESSER 102/600 ACRO, DIAGONALE PRISMATICO BAADER 31,8,16X50 NIKON ACULON, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, VIVITAR 300 f/5,CANON 1300 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,499
|
![]() Per essere preciso a riguardo del confronto fra il mio RUMAK Da 150/1800mm contro il MAK SW da 180/2700mm di un amico astrofilo, io non ho mai scritto che vedevo più luce con il mio 150mm, ho invece scritto e lo ribadisco, che vedevo più inciso con il mio 150mm rispetto al pur buono 180mm.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() Quote:
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|