![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2003
Messaggi: 47
|
![]() Dopo essermi riuscito a fare una discreta attrezzatura fotografica digitale composta da Canon5D,24-105 f4 e 70-200 f4 con 2x vorrei reintraprendere la fotografia atronomica dopo tantissimi anni di fermo.
Visto però che sarebbe un corollario della mia passione fotografica generale non vorrei investire, per lo meno per adesso, grosse cifre quindi quello di cui avrei bisogno è uno strumento piccolo e trasportabile che funga principalmente per l'inseguimento per la macchinetta in parallelo. Potete darmi un consiglio? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2007
Ubicazione: Venezia
Messaggi: 1,729
|
![]() Dipende da tantissimi fattori l'esito di una buona foto sebbene eseguita con la tecnica in parallelo:
alcuni dei più importanti: l'allineamento polare, la stabilità e la qualità meccanica della montatura (equatoriale), la collimazione delle ottiche, il vento che può compromettere fastidiosi mossi (sempre se la montatura non è robusta)ecc... Su che tipo di strumento ottico/montatura saresti orientato e su che fascia di prezzo ti vuoi collocare??? ![]() Intanto aspettiamo anche il parere di alcuni esperti! ![]() Ciao e buona ripresa (in tutti e due i sensi) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2007
Ubicazione: Venezia
Messaggi: 1,729
|
![]() Prova a guardare quì
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_telescopi.htm http://www.otticasanmarco.it/ziel_telescopi.htm Guarda il COSMO 2 EVOLUTION o Galaxy 1 EVOLUTION ![]() In un certo senso avresti un discreto strumento ottico e una buona montatura per il genere di foto che vuoi fare! Il prezzo mi sembra buono! Ovviamente devi assicurarti che i fornitori ti diano anche l'attacco per fotocamera in parallelo! Se puoi spendere di più ti cosniglio le montature EQ5 o EQ6 PRO SkyWatcher Syn Scan! Spero che qualcun'altro possa darti altri consigli ed alternative! Buona consultazione e buona scelta per il futuro acquisto! Fammi sapere come è andata! CIAO! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2003
Messaggi: 47
|
![]() Pensavo a una di quelle serie motorizzate e computerizzate tipo queste:
http://www.otticasanmarco.it/celestr..._NexStarSE.htm Vorrei uno con montatura così per la rapidità di messa in azione e la trasportabilità, capisco che non è corretto avere fretta nell'astrofotografia ma purtroppo questo è un dato di fatto per me che non ho molto tempo a disposizione e preferisco almeno iniziare che niente.poi si vedrà. Opuure è sempre meglio una montatura equatoriale?allora questo: http://www.otticasanmarco.it/200EQ5MOTOR.htm Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2003
Messaggi: 47
|
![]() Forse ho trovato quello che fa per me:
http://www.otticasanmarco.it/vixen_A...guitoreGP2.htm Che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Messaggi: 452
|
![]() Quote:
è sempre un vixen ma il carico massimo è di 2,5 kg quindi solo reflex + teleobiettivo penso che si possono sotituire i pesi aggiungendo un piccolo rifrattore utile per il puntamento ma non ne sono sicuro interessa anche a me saper sta cosa ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Per fotografare ti serve un'equatoriale, quindi dimentica forcelle e monobracci.
![]() Ti consiglierei: http://www.otticasanmarco.it/Galaxy2ev.htm Oppure questo: http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_heq5syntrek.htm con sopra questo: http://www.otticasanmarco.it/80ED_OTA.htm Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Super Moderator
Data di registrazione: Jun 2004
Ubicazione: Carpineti (RE)
Messaggi: 6,884
|
![]() guarda questo, se vuoi un astroinseguitore portatile e' il tuo!!! Peccato per il costo..
http://www.astrotech.it/italiano/pro.../astrotrac.htm
__________________
dob16",C11,MAK127,Ziel120/600,102/612ED,SW 80ED,Kenko 80/1000,TS66ED,Nexus 23-41X100,Canon 10X30 IS, TSWA38,MeadeSP26,XW20,MeadeSWA16-28,MeadeUWA8.8-14,GO9e7,Nagler7,HR 4-2,5 Neq6 Pro, GiroFonta autocostruita (Clone giro3).-DMK21,filtri Baader RGB. www.gabrielefontana.it www.gadarastrofili.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2003
Messaggi: 47
|
![]() Quote:
L'apocromatico con la montatura mi sembra un ottimo compromesso oltre ad evere u comunque uno strumento per l'osservazione. Tra i due in tutti i casi meglio l'APO o il newtoniano secondo te? Vorrei osservare sopratutto oggetti del profondo spazio. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2003
Messaggi: 47
|
![]() Quote:
Molto interessante, non molto costoso però alla fin fine considerando la trasportbilità per me importantissima. Ma penso che l'astroinseguitore della vixen sia superiore ed è dotato di cannocchiale polare, in effetti l'unica incognita è la capacità di carico di 2,5 kg!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|