Tre di 4 amici e compagni di classe, durante una gita scolastica, comprarono, rispettivamente:
a) Aldo : 7 bottigliette d' acqua;
b) Biagio : 3 lattine di aranciata (costo unitario doppio rispetto a quello dell' acqua);
c) Carlo : 3 bottiglie di coca cola (costo unitario triplo rispetto a quello dell' acqua).
Dario, non avendo denaro, non fece acquisti.
Tutte le bevande furono divise in parti uguali tra i quattro.
Pertanto, quando il giorno dopo la gita, ci fu il rientro a scuola, Dario diede la sua quota (€ 3,30) agli amici, dicendo loro di dividerla in parti proporzionali alle quantità di bevande che ciascuno gli aveva offerto.
Quale fu la divisione equa del denaro (cioè quanto dei 3,3 € venne dato a Aldo, a Biagio e a Carlo)?
