Ultimamente ho cercato in rete informazioni sui ricevitori SDR, indicazioni circa il loro impiego nel campo della radioastronomia e devo dire che il materiale non manca, nessun progetto completo, ma molti interessanti spunti.
Mi sono anche procurato alcuni esemplari per delle prove, diversi modelli con prezzi diversi.
I prezzi partono dai 10 euro della RTL a circa 300 per l'HACK RF ONE.
Alcuni indirizzi, tanto per farsi un'idea dei possibili impieghi, in ogni caso occorre un'antenna molto performante o diverse antenne in configurazione array.
i1ndp.altervista.org/radio_astronomy.html
rtl-sdr.com/observing-21cm-hydrogen-line-linrad-rtl-sdr/
radiosky.com/spec/RTL_Bridge_Help.html
y1pwe.co.uk/RAProgs/index.html
La pagina all'ultimo indirizzo è una miniera di informazioni.
Buona lettura
