Forum: Binocoli
18-10-21, 07:37
|
Repliche: 5
Visite: 490
|
Forum: Il Primo Telescopio
16-10-21, 18:30
|
Repliche: 13
Visite: 1,094
|
Forum: Binocoli
16-10-21, 18:26
|
Repliche: 83
Visite: 10,815
|
Forum: Il Primo Telescopio
13-10-21, 20:06
|
Repliche: 97
Visite: 17,942
Re: Presentazione e primo acquisto
Matteo, è stata una lunga gestazione, ma leggendo il tuo ultimo messaggio tiro un sospiro di sollievo dopo il tutto e il di più che hai contemplato. Un paio di uscite con un gruppo astrofili che,...
|
Forum: Astronomia Pratica
13-10-21, 19:33
|
Repliche: 14
Visite: 3,692
Re: Quale diametro per vedere "a colori"?
L'argomento ha suscitato risse epiche su questo forum un bel po' di anni fa. L'unico colore visibile in visuale è l'acquamarina (c'è chi lo vede sul verde, chi sull'azzurro) prevalentemente delle...
|
Forum: Binocoli
13-10-21, 19:12
|
Repliche: 83
Visite: 10,815
|
Forum: Binocoli
09-10-21, 18:34
|
Repliche: 83
Visite: 10,815
|
Forum: Binocoli
09-10-21, 07:10
|
Repliche: 83
Visite: 10,815
|
Forum: Binocoli
09-10-21, 06:27
|
Repliche: 83
Visite: 10,815
|
Forum: Binocoli
07-10-21, 17:00
|
Repliche: 83
Visite: 10,815
|
Forum: Binocoli
03-09-21, 19:05
|
Repliche: 5
Visite: 705
|
Forum: Binocoli
01-09-21, 09:38
|
Repliche: 5
Visite: 705
|
Forum: Binocoli
31-08-21, 15:34
|
Repliche: 5
Visite: 705
|
Forum: Astronomia Pratica
24-08-21, 18:49
|
Repliche: 90
Visite: 22,551
Re: Chi ha osservato tutti i pianeti?
Oh! Strumentite sempre in agguato... Ma non si riesce a stare in tema di 'osservazioni', la cenerentola delle rubriche, quando dovrebbe essere il fulcro di tutto l'ambaradan? C'è proprio bisogno...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
14-08-21, 08:41
|
Repliche: 5
Visite: 2,315
Re: Linosa 2021
Grazie Pablo dell'apprezzamento. Beh, intanto era un po' che covavo questa aspirazione, poi a Linosa mi sento di casa, infine ho alle spalle due viaggi che hanno richiesto organizzazione non banale,...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
13-08-21, 14:42
|
Repliche: 5
Visite: 2,315
Re: Linosa 2021
NGC 6302, bug nebula, molto luminosa, è un obiettivo da non mancare. Lo star hop partendo dalla Mu dello Scorpione, puntando con il pointer al cerntro tra la Mu e la Lambda; si individua l'arco di...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
13-08-21, 09:29
|
Repliche: 5
Visite: 2,315
Re: Linosa 2021
Il primo oggetto è stato la glassia NGC 6118 nel Serpente. Mi serve ogni anno da test del cielo in quanto al limite della visibilità con il 10". Infatti il cielo isolano, osservato al livello del...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
12-08-21, 08:54
|
Repliche: 5
Visite: 2,315
Linosa 2021
24* anno di vacanza marina in questa minuscola isola vulcanica 27 miglia nautiche NE di Lampedusa e 80 miglia nautiche da tutto il resto. Oltre ad offrire baiette recondite, fondali immacolati da...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
12-08-21, 08:33
|
Repliche: 6
Visite: 2,184
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
26-06-21, 09:26
|
Repliche: 6
Visite: 2,184
|
Forum: Binocoli
02-05-21, 13:22
|
Repliche: 74
Visite: 13,784
Re: CANON 15x50 IS
Sono fuori sede e non posso controllare. Ma se focheggiando si muove l'obiettivo, è facilissimo verificare se il vetro fisso davanti c'è o non c'è.
|
Forum: Binocoli
02-05-21, 09:51
|
Repliche: 74
Visite: 13,784
Re: CANON 15x50 IS
Possiedo da molti anni un 10x30IS che mi segue dappertutto. Vedendo che la Canon non mette i tappi agli obiettivi, e non toccandomi neanche il pensiero che sia per risparmio, visto che i binocoli...
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
07-04-21, 19:11
|
Repliche: 6
Visite: 2,184
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
07-04-21, 19:09
|
Repliche: 15
Visite: 2,647
|
Forum: Osservazioni del Profondo Cielo
29-03-21, 09:53
|
Repliche: 15
Visite: 2,647
|