Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 06:06
|
Repliche: 5,558
Visite: 548,211
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Forse è stato snobbato perché troppo semplice. C'è anche un altro modo per arrivare alla soluzione, forse meno sbrigativo ma più intuitivo e analitico, osservand o i tre piatti di valore noto...
|
Forum: Astrofotografia Planetaria, Luna e Sistema Solare
26-06-22, 18:42
|
Repliche: 13
Visite: 1,114
Re: STELLE di GIORNO
:confused: Boh! :spaf: ma non riesci a trovare un modo per impiegare meglio il tuo tempo? :D
|
Forum: Telescopi e Montature
24-06-22, 17:19
|
Repliche: 6
Visite: 124
Re: POWERTANK al LITIO, quale tipologia chimica?
Si, questo è possibilissimo, io infatti produco (producevo) radiomicrofoni che utilizzavano un solo elemento a stilo da 1,5 Volt, che poi elevavo a 9 Volt con un survoltore interno e si fa proprio...
|
Forum: Telescopi e Montature
24-06-22, 12:40
|
Repliche: 6
Visite: 124
Re: POWERTANK al LITIO, quale tipologia chimica?
Nemmeno a me convince, perchè 9,6 non è un valore standard, e tanto meno mi convince che si debba impiegare una batteria esterna per "sostenere" quella interna;, non esiste proprio; già è poco...
|
Forum: Telescopi e Montature
24-06-22, 07:50
|
Repliche: 6
Visite: 124
Re: POWERTANK al LITIO, quale tipologia chimica?
La cosa più importante è assicurarsi che la tensione della batteria sia quella di progetto prevista per la montatura, valore che sicuramente viene indicato da qualche parte.
Per quanto riguarda la...
|
Forum: Rudi Mathematici
17-06-22, 19:29
|
Repliche: 2,859
Visite: 259,596
|
Forum: Astrofotografia Planetaria, Luna e Sistema Solare
17-06-22, 11:53
|
Repliche: 14
Visite: 1,886
Re: Venere e Giove di giorno
Bello! :D
Tu devi avere una vista da falco pellegrino per descrivere tutti quei particolari di pianeti visti di giorno a 20X ....:D
|
Forum: Telescopi e Montature
16-06-22, 18:43
|
Repliche: 15
Visite: 193
Re: Skywatcher acromatico 150/750 azzurro
@ alessio 85, ma allora sei tu che vuoi aprire un negozio di telescopi... :D ti avevo confuso con massimo 57; comunque a pensarci bene la sua non sarebbe una scelta sbagliata, un rifrattore da 150...
|
Forum: Telescopi e Montature
16-06-22, 16:22
|
Repliche: 15
Visite: 193
|
Forum: Rudi Mathematici
16-06-22, 08:26
|
Repliche: 3,551
Visite: 378,966
Re: Estrazioni casuali
Ma che cacchio di quiz sono questi? :D chi ce l'ha messo li quel punto? è una cacca di mosca capitata li per caso, o un punto fatto a penna con gli occhi bendati o cosa?
In ogni caso se si disegna...
|
Forum: Oculari, Filtri e Accessori Ottici
16-06-22, 08:05
|
Repliche: 16
Visite: 275
Re: Rinnovo parco oculari
Con il primario mobile la focale varia in modo proporzionale alla distanza tra primario e secondario; siccome il secondario è un moltiplicatore di focale si ottiene un grande range di regolazione che...
|
Forum: Telescopi e Montature
16-06-22, 06:30
|
Repliche: 15
Visite: 193
|
Forum: Rudi Mathematici
14-06-22, 14:29
|
Repliche: 2,859
Visite: 259,596
Re: Nino - Nino
No, quando attivi il comando "misura" ti dice di cliccare un punto (che poi resta invisibile) facendo un clic con il mouse allorigine del segmento da misurare e poi un'altro punto alla fine ma la...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-06-22, 14:03
|
Repliche: 2,859
Visite: 259,596
Re: Nino - Nino
Acad non è altro che l'abbreviativo di Autocad; certo che si può togliere la griglia e anche lo snap, ci sono i comandi appositi, e a quel punto si può disegnare anche a mano libera com il mouse ...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-06-22, 12:34
|
Repliche: 2,859
Visite: 259,596
Re: Nino - Nino
[QUOTE=nino280;849793]Non ci crederò mai e poi mai che GeoGebra sia più potente di Autocad
come no
Se lo hai usato ti ricorderai che acad disegna su una griglia, fatta di punti equidistanti come se...
|
Forum: Rudi Mathematici
12-06-22, 19:46
|
Repliche: 2,859
Visite: 259,596
|
Forum: Rudi Mathematici
12-06-22, 19:21
|
Repliche: 2,859
Visite: 259,596
Re: Nino - Nino
In effetti avevo un 7,174 ma visto che tutti gli altri erano numeri interi ho pensato ad un errore ed ho arrotondato... :D
Questa volta sono proprio curioso di vedere come si procede a livello...
|
Forum: Rudi Mathematici
12-06-22, 17:32
|
Repliche: 2,859
Visite: 259,596
|
Forum: Rudi Mathematici
12-06-22, 10:08
|
Repliche: 5,327
Visite: 591,061
Re: Qualche quiz
Ma anche il fatto che i due quadrilateri sono simili è discutibile; sembrano simili a occhio ma l'occhio spesso inganna; se il tratto E F si trovasse un po' più in alto o in basso sembrerebbero...
|
Forum: Rudi Mathematici
12-06-22, 09:29
|
Repliche: 5,327
Visite: 591,061
Re: Qualche quiz
Si, sono simili; ma allora il cerchio che c'entra? serve a confondere le idee? :mad:
|
Forum: Rudi Mathematici
12-06-22, 07:38
|
Repliche: 5,327
Visite: 591,061
Re: Qualche quiz
Questo quiz è peggio che andar di notte..... :spaf: la lunghezza di X è determinata dalla sua posizione in ascissa logicamente, quindi dalla distanza C F oppure E A, o ancora, tracciando una linea...
|
Forum: Rudi Mathematici
10-06-22, 20:08
|
Repliche: 2,179
Visite: 281,094
Re: Easy quiz(zes): but mathematical!
Ci ho provato con AUTOCAD, la soluzione non è difficile e ci si arriva, ma richiede troppo tempo e molto "culo" ecco perchè nino non ci prova :D
se almeno i rettangoli fossero stati in...
|
Forum: Rudi Mathematici
10-06-22, 16:03
|
Repliche: 5,327
Visite: 591,061
Re: Qualche quiz
QUESTA è la soluzione del quiz, bravo nino! :ok:
Non avevo esaminato bene questo disegno che può essere fatto benissimo anche con uno schizzo fatto a mano e non in scala, quindi senza Geogebra, le...
|
Forum: Rudi Mathematici
10-06-22, 12:23
|
Repliche: 5,327
Visite: 591,061
Re: Qualche quiz
E' una mia ossessione ma non certo nei tuoi confronti o di Geogebra che tu sai usare a menadito; è che mi piacerebbe capire come diavolo fanno gli esperti matematici a ricavare una incognita con un...
|
Forum: Rudi Mathematici
10-06-22, 10:52
|
Repliche: 5,327
Visite: 591,061
Re: Qualche quiz
Probabilmente dalla tangenza di tutti e due i vertici del quadrato in basso con la circonferenza del cerchio
|