Forum: Rudi Mathematici
08-02-21, 22:10
|
Repliche: 94
Visite: 26,512
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Ho letto anche il resto.
Mi pare un problemino da scuola media inferiore, mica da studenti che hanno studiato espressamente la cinematica come parte della materria "Fisica"!
La velocità vettoriale è...
|
Forum: Rudi Mathematici
09-10-20, 16:22
|
Repliche: 94
Visite: 26,512
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Mi pare che con questi pesi si vada fino al 209.
Per fermarsi al peso massimo più prossimo (per eccesso) a 125 mi pare che basti mettere tre 20 e togliere il 100.
Infatti
1 + 1 + 2 + 5 + 10 + 20 +...
|
Forum: Rudi Mathematici
09-10-20, 16:08
|
Repliche: 94
Visite: 26,512
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Ma che c'entra il numero di pesate?
Con i sette pesi detti da astromauh (1, 2, 4, 8, 16, 32 e 64) pesi a meno di 1 da 0+ fino a 128-
In particolare il tuo 101 decimale vale 1100101 binario cioè 101 =...
|
Forum: Rudi Mathematici
12-09-20, 23:35
|
Repliche: 94
Visite: 26,512
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Ha ragione Mizarino! :)
Mancano due dati indispensabili: (1) a quale distanza dall'inizio della strada iniziano le file di platani e (2) a quale distanza dalla fine della strada terminano.
Altra...
|
Forum: Rudi Mathematici
24-08-20, 16:34
|
Repliche: 94
Visite: 26,512
Re: L'analfabetismo dirigenziale
@ Nino280
Credo bene che una laureata in materie umanistiche non sia idonea a fare la "tornitrice"!
Per saper usare un tornio, oltre a non essere del tutto digiuni di nozioni basilari di matematica e...
|
Forum: Rudi Mathematici
22-08-20, 02:56
|
Repliche: 94
Visite: 26,512
Re: L'analfabetismo dirigenziale
a) Ma perché un esercizio che ai tempi delle mie elementari si sarebbe chiamato "Problema di aritmetica" viene classificato di "logica matematica"? :mmh:
La "Logica matematica"...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-08-20, 20:30
|
Repliche: 94
Visite: 26,512
Re: L'analfabetismo dirigenziale
[NB. Mi pare che la parola "rispettivamente" sia COMUNQUE IN PIU]
La prima volta che ho udito la parola "equazione" facevo la terza media.
Tuttavia in 5ª elementare il maestro Pasetto pretendeva...
|