Forum: Rudi Mathematici
09-02-21, 11:42
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
I matematici spesso dicono cazzate con grande rigore... :D
Non è nemmeno illogico, ma è una forzatura cavillosa dello spirito del quiz.
E' più che ovvio che il quiz chiede il valor medio del modulo...
|
Forum: Rudi Mathematici
09-10-20, 14:08
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
|
Forum: Rudi Mathematici
08-10-20, 12:36
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
|
Forum: Rudi Mathematici
06-10-20, 11:01
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
|
Forum: Rudi Mathematici
06-10-20, 10:57
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
|
Forum: Rudi Mathematici
05-10-20, 17:21
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Se i pesi possono essere non-standard (come dovrebbe essere visto che la domanda non pone vincoli sulle masse dei singoli pesi) allora la risposta è semplice e immediata.
Se invece possiamo solo...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-09-20, 15:05
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Osservazione del cavolo! :mad:
Non è la stessa cosa: in questo caso è più che ovvio che l'intero tragitto sia la somma dei due tratti, mentre nel caso della via alberata il fatto che gli alberi...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-09-20, 10:05
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Non è vero che "si può sempre trovare obiezioni per contestare".
Si può trovarle se il quiz è formulato male, o in modo da generare ambiguità.
In questo caso ci sono 6 livelli di possibile risposta...
|
Forum: Rudi Mathematici
08-09-20, 20:12
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
@Aspesi: I platani di una strada non sono come i paletti di una vigna o quelli di un filo per stendere il panni. Non è affatto detto che una strada alberata cominci e finisca in corrispondenza del...
|
Forum: Rudi Mathematici
07-09-20, 15:27
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Parrebbe ovvio: C
8m
Tuttavia il quiz è effettivamente ambiguo, perché la risposta C implica che vi sia una coppia di platani ad entrambe le estremità della strada (il che non è precisato), mentre...
|
Forum: Rudi Mathematici
06-09-20, 19:43
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
|
Forum: Rudi Mathematici
06-09-20, 13:42
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Se guardi la mia equazione (abbreviazione di un sistema di 2 equazioni e 2 incognite) ti accorgi che non è per nulla un mistero:
Ricordo che il lavoro totale L è espresso come giorni...
|
Forum: Rudi Mathematici
05-09-20, 14:10
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Giusto, ma non ho capito da dove venga il 56*2 :mmh:
Mi pare che qui l'equazioncina ci voglia.
Esprimiamo la quantità di lavoro da fare come prodotto giorni x uomini (giorni uomo).
L = 8*N = 7*(N+2)...
|
Forum: Rudi Mathematici
28-08-20, 13:44
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
|
Forum: Rudi Mathematici
28-08-20, 12:59
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Infatti, oggi una laurea non si nega a nessuno.
Solo Gigino non ce l'ha fatta... 😂
P.S. Quando, appena laureato, insegnavo Stechiometria, dicevo agli studenti che le proporzioni, ancorché lecite se...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-08-20, 16:00
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Sì, certo, e avendo un programma di grafica si fa in un attimo: basta mettere nel foglio di calcolo i due punti (0,120) e (60,240) e farli congiungere dalla retta. Sarebbe immediato anche avendo un...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-08-20, 10:44
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
|
Forum: Rudi Mathematici
14-08-20, 09:36
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Aggiungo un metodo omnicomprensivo, che dà la soluzione per qualsiasi numero di zampe compreso fra il minimo (120 per 60 galline) e il massimo (240 per 60 vacche)......
|
Forum: Rudi Mathematici
14-08-20, 07:23
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
|
Forum: Rudi Mathematici
13-08-20, 19:54
|
Repliche: 94
Visite: 26,511
Re: L'analfabetismo dirigenziale
Chi non ha idea di cosa sia una equazione e a maggior ragione di un sistema di due equazioni di 1° grado può usare un metodo di "Calcolo numerico della serva":
Mettiamo che i 60 capi siano per metà...
|