Forum: Rudi Mathematici
01-08-22, 17:23
|
Repliche: 23
Visite: 1,207
Re: Formula per il Local Sideral Time (LST)
Anche a me.
L'impatto del Covid sulla mortalità nell'anno corrente lo sapremo fra un anno confrontando i dati della mortalità generale con quelli degli anni precedenti.
Ma a proposito, che c'entra...
|
Forum: Rudi Mathematici
01-08-22, 17:03
|
Repliche: 23
Visite: 1,207
Re: Formula per il Local Sideral Time (LST)
Già che stiamo facendo "outing" sulle vaccinazioni anti-Covid, io tre giorni fa ho fatto la mia quarta dose, a otto mesi dalla terza, senza alcuna reazione, salvo un po' di dolore nella sede...
|
Forum: Rudi Mathematici
06-06-22, 16:13
|
Repliche: 5,658
Visite: 575,598
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Anna ha 75 anni, Maria 50.
:hello:
P.S. Dopo aver posto X = età di Anna e Y = età di Maria, si risolve aiutandosi con la costante D = X-Y, che ovviamente rimane la stessa nei due diversi salti di...
|
Forum: Rudi Mathematici
23-05-22, 16:41
|
Repliche: 5,456
Visite: 621,542
Re: Qualche quiz
Certo! Hai ragione, comincio a fare errori di sbaglio da "lapsus cerebrale"!:lipssealed:
In questo caso si è trattato di un errore curioso: nel calcolare (via forza bruta del PC) tutte le soluzioni...
|
Forum: Rudi Mathematici
23-05-22, 15:18
|
Repliche: 5,456
Visite: 621,542
Re: Qualche quiz
Io ho usato la forza bruta per fare le somme.
Ci sono 3 possibili soluzioni a somma 200 centesimi:
A B C TOT
4 6 4 14
7 1 6 14
8 5 2 15
|
Forum: Rudi Mathematici
14-05-22, 16:03
|
Repliche: 984
Visite: 122,149
Re: Miscellanea (Scienze Varie)
E' un fenomeno noto: si verifica quando l'osservatore è affetto da diplopia monoculare, e su questa patologia ha innestato una fumata abbondante di Amanita Muscaria essiccata ... :D
|
Forum: Rudi Mathematici
14-05-22, 15:45
|
Repliche: 3,589
Visite: 391,817
Re: Estrazioni casuali
Appena un po' meno improbabile che azzeccare 40 boccette giuste su 50 scelte dal totale delle 100!... :D
|
Forum: Rudi Mathematici
08-05-22, 14:40
|
Repliche: 3,010
Visite: 275,913
Re: Nino - Nino
In caso disperato, e per angoli minori di 1 rad (tanto meglio quanto più piccolo è l'angolo), ci si può affidare allo sviluppo in serie di Taylor...
sin x = x - x^3/3! + x^5/5! - x^7/7! + x^9/9! +...
|
Forum: Rudi Mathematici
05-05-22, 17:12
|
Repliche: 2,297
Visite: 291,812
Re: Easy quiz(zes): but mathematical!
Devono tracciare il confine rettilineo partendo da un punto distante 12.36 m da F, passante per il pozzo, e intersecante il tratto CB a 32.36 m da C. (approssimati a meno di 0.5 cm).
Da notare che,...
|
Forum: Rudi Mathematici
03-05-22, 09:07
|
Repliche: 11
Visite: 632
Re: Aiutiamo Erasmus
Io gli ho mandato una mail al nuovo indirizzo. La ha ricevuta e mi ha risposto.
Dice di averti chiesto di inoltrare un messaggio all'amministratore, al fine di poter in qualche modo recuperare...
|
Forum: Rudi Mathematici
26-04-22, 14:37
|
Repliche: 5,456
Visite: 621,542
|
Forum: Rudi Mathematici
22-04-22, 19:56
|
Repliche: 5,456
Visite: 621,542
Re: Qualche quiz
66' 40" (salvo errori di sbaglio)
Risultati accessori: una mucca beve al minuto metà della portata del rubinetto, che da solo riempirebbe la vasca in 100 minuti.
|
Forum: Astrofotografia Planetaria, Luna e Sistema Solare
21-03-22, 16:24
|
Repliche: 2
Visite: 239
Forse i Druidi avrebbero apprezzato...
L'appartamento di Napoli, dove mi trovo in questi giorni pur essendo da un paio d'anni residente nelle Dolomiti bellunesi, ha una singolare peculiarità astronomica:
Nel corso dell'anno, la luce...
|
Forum: Rudi Mathematici
05-03-22, 18:44
|
Repliche: 3,589
Visite: 391,817
Re: Estrazioni casuali
Fallo fare a Nino con Geogebra! :D
Detto M il punto medio di BC, deve solo disegnare la parabola con vertice nel punto medio dell'altezza AM, e passante per i due punti, sulla parallela a BC...
|
Forum: Rudi Mathematici
04-03-22, 19:05
|
Repliche: 3,589
Visite: 391,817
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-22, 16:12
|
Repliche: 1
Visite: 616
Re: 86400 * 25568
Io come prima cosa proverei sul server a cambiare i numeri, e a vedere cosa succede a seconda del loro range.
L'unica peculiarità che vedo è nel risultato della tua operazione, che eccede il massimo...
|
Forum: Rudi Mathematici
22-02-22, 09:29
|
Repliche: 3,010
Visite: 275,913
Re: Nino - Nino
6 (sei)
Vero che è facile!
Si parte da 9 in posizione apicale, con subito sotto 8.
Non può essere il contrario perché altrimenti sul lato sinistro del triangolo ci vorrebbero due 4.
Il resto viene...
|
Forum: Rudi Mathematici
15-01-22, 20:33
|
Repliche: 3,010
Visite: 275,913
|
Forum: Rudi Mathematici
14-01-22, 16:10
|
Repliche: 3,010
Visite: 275,913
Re: Nino - Nino
Vediamo di semplificare:
Una parabola con vertice nell'origine del piano xz, avrà equazione:
z = a*x^2
Ora in un paraboloide circolare (quello di uno specchio parabolico) che abbia vertice...
|
Forum: Rudi Mathematici
10-01-22, 09:27
|
Repliche: 3,010
Visite: 275,913
Re: Nino - Nino
Infatti esistono grandi telescopi zenitali con lo specchio primario formato da una superficie rotante in cui è contenuto del mercurio liquido....
|
Forum: Rudi Mathematici
04-01-22, 18:53
|
Repliche: 984
Visite: 122,149
Re: Miscellanea (Scienze Varie)
Credo che l'errore ci sia: di un ordine di grandezza. La distanza focale dello specchio primario è di 131.4 m, corrispondente a un f 20, non di 15 m.
|
Forum: Rudi Mathematici
01-01-22, 17:12
|
Repliche: 984
Visite: 122,149
Re: Miscellanea (Scienze Varie)
Se vai a leggere qui, ne avrai per un po'...
https://webb.nasa.gov/content/observatory/ote/mirrors/index.html
:hello:
P.S. Tanti auguri di Buon Anno!
|
Forum: Rudi Mathematici
24-12-21, 10:06
|
Repliche: 23
Visite: 1,207
Re: Formula per il Local Sideral Time (LST)
Leggo solo ora il post.
Il calcolo accurato del Local Sidereal Time è complicato dal fatto che richiede il calcolo accurato della nutazione, onde aggiungerci il contributo della nutazione in...
|
Forum: Rudi Mathematici
07-12-21, 10:24
|
Repliche: 10
Visite: 821
Re: Si nasce di mattina
L'eccesso mattutino dipende dal fatto che, salvo le urgenze, i ginecologi di mattina sono in ospedale, di pomeriggio esercitano negli studi privati... :D
Rasoio di Occam: prima di pensare al...
|
Forum: Rudi Mathematici
20-10-21, 18:44
|
Repliche: 5,658
Visite: 575,598
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Rispondo tirando ad indovinare, in base ad una pura intuizione.
Non è che il cono+cilindro, visti in proiezione laterale, sono un triangolo equilatero con inscritto un quadrato che poggia sulla base...
|